
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Giuseppe Caroli prosegue con il secondo volume di Cinema e Psiche, questa volta concentrandosi sull’Adolescenza e sulla sua ‘creazione’. Sì, perché, strano a credersi, ma possiamo affermare che è stata letteralmente inventata e difatti la sua esistenza non è riscontrabile per molto tempo. L’autore, quindi, passa in rassegna la sua storia fatta di riti di iniziazione, cerimoniali e simboli e la cui comparsa appare davvero chiara solo a partire da metà ‘800. La sua nascita e i suoi cambiamenti, dunque, sono strettamente connessi ai cambiamenti storici, sociologici e psicologici e alla loro rapidità.
Il testo prevede innanzitutto una presentazione generale del problema, seguita da un capitolo dedicato a Fiabe, Miti e Saghe che, pur non avendo una collocazione temporale ben definita, molto spesso sono dedicati ai passaggi d’età e alla funzione sociale di una società che descrive numerosi secoli. Seguono tre capitoli nei quali si descrive l’Adolescenza come oggi la riconosciamo ufficialmente; poi, alcuni che hanno una funzione storica databile che cerca di descrivere l’età postpuberale dai tempi della Grecia ellenista fino ai nostri giorni. Un’ulteriore sezione si occupa della psicopatologia relativa all’adolescenza. Infine, l’ultimo capitolo cerca di immaginare le tendenze future.
Anche questo volume è incentrato sulla relazione che intercorre tra cinema e psiche e pertanto prende in esame film e letteratura che affrontano l’argomento, dandone una spiegazione e una chiave di lettura psicologica e fornendo anche una cospicua bibliografia. Con precisione e dovizia di particolari, ma anche con commenti personali e sottile ironia, Caroli indirizza il lettore verso la scoperta dell’Adolescenza, attraverso lenti moderne, offrendogli continui spunti di riflessione e stimolando in lui sempre nuova curiosità.
Il testo prevede innanzitutto una presentazione generale del problema, seguita da un capitolo dedicato a Fiabe, Miti e Saghe che, pur non avendo una collocazione temporale ben definita, molto spesso sono dedicati ai passaggi d’età e alla funzione sociale di una società che descrive numerosi secoli. Seguono tre capitoli nei quali si descrive l’Adolescenza come oggi la riconosciamo ufficialmente; poi, alcuni che hanno una funzione storica databile che cerca di descrivere l’età postpuberale dai tempi della Grecia ellenista fino ai nostri giorni. Un’ulteriore sezione si occupa della psicopatologia relativa all’adolescenza. Infine, l’ultimo capitolo cerca di immaginare le tendenze future.
Anche questo volume è incentrato sulla relazione che intercorre tra cinema e psiche e pertanto prende in esame film e letteratura che affrontano l’argomento, dandone una spiegazione e una chiave di lettura psicologica e fornendo anche una cospicua bibliografia. Con precisione e dovizia di particolari, ma anche con commenti personali e sottile ironia, Caroli indirizza il lettore verso la scoperta dell’Adolescenza, attraverso lenti moderne, offrendogli continui spunti di riflessione e stimolando in lui sempre nuova curiosità.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La creazione dell'adolescenza di Giuseppe Caroli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Saggi di filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
FilosofiaCategoria
Saggi di filosofiaIndice dei contenuti
- Copertina
- La creazione dell'adolescenza
- Indice dei contenuti
- Note biografiche
- Premessa
- Alcuni concetti generali
- Le Fiabe, i Miti, le Saghe
- Definizione
- Il Gruppo dei Pari e il “Buon Maestro”
- Individuazione e svincolo (alcune note sul ‘parricidio’)
- Crisi adolescenziale
- Anoressia mentale e psicopatologie delle condotte centrate sul corpo
- Anoressia mentale
- Obesità, crisi d’angoscia, conversioni isteriche, ossessioni-compulsioni, timidezza
- La sessualità
- Depressione e ansia
- Le psicosi
- Crisi Puberale ed esordio Schizofrenico
- Disturbo Borderline di personalità
- Le tossicodipendenze
- Rituali di iniziazione all’età adulta nelle varie fasi storiche
- Sparta, Creta, Atene. La paideia, i Kryptoi,
- La patria potestas
- Il cavaliere, la cortesia e la ricerca
- Lo Charivari
- Le generazioni perdute
- Primavera di bellezza
- Teenager, la cosa da un altro mondo
- L’immaginazione al potere
- Le illusioni perdute
- Di figlio ce n’è uno solo
- Il gap generazionale dell’ultima ondata
- Il Pollicino odierno
- Conclusioni
- Appendice
- L’insufficienza mentale
- Autismo
- Altri aspetti dell’infanzia
- Filmografia volume 2
- Bibliografia di psichiatria e psicologia vol. 2
- Bibliografia di saggistica, narrativa e poesis vol. 2