
- 276 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La mafia non deve fermarvi
Informazioni su questo libro
Per ultimo, Vito mi disse il nome di Giovanni Falcone. Mi ricordai del fallito attentato nella sua villa dell'Addaura e, come in un flashback, sentii le sirene. In quel momento alzai lo sguardo verso l'orizzonte, come in cerca di qualcosa che potesse convincere Vito a lasciar perdere quell'incarico così pericoloso, e notai delle nuvole nere che avevano oscurato il cielo azzurro. Con queste parole, Rosaria Costa, vedova dell'agente Vito Schifani, caduto con Falcone a Capaci, rievoca il momento in cui il suo giovane sposo le disse orgoglioso che sarebbe entrato nella scorta del giudice. La storia è poi tragicamente nota e tutta l'Italia ricorda il suo grido di dolore che ai funerali di Stato scosse universalmente le coscienze.
Come racconta per la prima volta in questo libro toccante, Rosaria Costa all'inizio rimase in Sicilia, lei che, provenendo da una famiglia modesta e onesta, era cresciuta nello spietato contesto della "Palermo di un morto al giorno". Voleva lottare, reclamare il proprio diritto ad avere Giustizia, e per questo si avvicinò a Borsellino legandosi a lui, ma la strage di via D'Amelio rinnovò presto lo stesso dolore. Gli anni successivi, segnati dall'arresto di Totò Riina, la videro sempre in prima fila in quella che, da allora e ancora oggi, lei interpreta come una missione di testimonianza.
Arrivò anche un giorno in cui per Rosaria rimanere in Sicilia non fu più sostenibile e si trasferì in Liguria per costruirsi una nuova vita, dopo la devastazione di tanto indicibile dolore. Ma oggi è riuscita a tornare nella sua terra d'origine, come donna nuova e come testimone diretta di un'epoca drammatica, consapevole di dover continuare a tenere alta la bandiera della legalità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- La mafia non deve fermarvi
- Introduzione
- Come tutto è iniziato
- Le mie origini
- La storia di Francesco Antonio
- Infanzia a Vergine Maria
- La mia adolescenza
- Il vicino di casa
- Palermo e il suo inferno
- Una lapide nella cittÃ
- Marco Polo e le avventure turistiche
- Gli uomini del pool
- Gita a monte Pellegrino
- Grilli per la testa
- Come radici alla terra
- Maxiprocesso
- La prova della vita
- Le anime belle mai si dimenticano
- La colonia comunale
- Il mio matrimonio
- Antonino Emanuele
- 22 maggio 1992
- La tragedia di maggio
- Perché Dio non li ha fermati?
- La prima notte senza Vito
- La camera ardente
- Funerali di Stato
- Mamma coraggio
- L’uomo che nulla temeva
- A casa di Borsellino
- La fiaccolata dei boy scout
- Non dovevo morire
- 19 luglio 1992
- Lo hai già detto tu
- Addio al giudice fedele
- I Vespri del 1992
- Il cancello della speranza
- L’urlo dei giusti
- Cercavo la veritÃ
- Utah
- Il presidente buono
- Giustizia alle porte
- Amici per sempre
- A Malta
- Il figlio del poliziotto ammazzato
- L’ultimo volo
- Una nuova vita per caso
- Ritorno a Palermo
- La raccolta del testimone
- La prova della vita
- Il ballo dei vincitori
- Testimoni del Vangelo
- 25° anniversario della strage di Capaci
- Io credo…
- Pentiti
- Il sacrario della Polizia
- Nella rete di Cosa Nostra
- Devo farcela da sola
- Al bar Ciro’s
- Al Capitano
- Copyright