
- 328 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Siamo entrati in una nuova era di esplorazioni e scoperte, siamo ormai in grado di sondare angoli sempre piú remoti dello spazio e di migliorare in una misura impensabile fino a pochi anni fa la nostra conoscenza dell'Universo. Oggi i telescopi scrutano non solo nello spazio piú esterno, ma anche nel passato piú lontano. Paul Murdin ci guida in un viaggio mozzafiato attraverso la vita dell'Universo, dai primi millisecondi dell'espansione del Big Bang fino al presente e oltre. Murdin attinge alle ultime scoperte dell'astronomia per descrivere i protagonisti e gli eventi piú importanti nella vita del nostro Universo: potenti esplosioni, incredibili pianeti e spettacolari corpi celesti. Nel descrivere il continuo sviluppo della nostra comprensione del cosmo, l'autore ci mostra come gli scienziati abbiano dedotto verità profonde anche dalle osservazioni piú semplici: tutti possono vedere che la notte è buia ma solo di recente ciò è diventato una prova che l'Universo non è sempre stato uguale. Dall'epoca della sua infanzia, l'Universo è cresciuto: gli astronomi lo hanno seguito mentre arrivava alla maturità, ora si sta avvicinando alla mezza età, e sono ancora molte le scoperte che ci attendono. «Una biografia che contiene tutte le biografie e una splendida lettura, dal Big Bang alla nascita dei nostri sforzi per comprendere l'Universo. La consiglio vivamente a chiunque abbia anche solo un vago interesse per la vita del nostro cosmo».
Adam G. Riess, Premio Nobel per la Fisica 2011 «L'Universo è nato circa 13, 8 miliardi di anni fa. Se non avesse avuto un'origine e se fosse quindi sempre esistito, questo libro non avrebbe potuto essere scritto come una biografia, in quanto non ci sarebbe stata nessuna progressione o sviluppo nel corso del tempo e tutto sarebbe rimasto sempre uguale. Ma osservando gli angoli piú remoti dello spazio gli astronomi riescono a vedere i cambiamenti come se fossero disposti su una linea del tempo, e questo libro è un tentativo di tradurre in parole ciò che vedono, proprio come una biografia».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Prefazione
- Nota della traduttrice.
- L’Universo
- I. Le domande che hanno rivelato la nascita dell’Universo
- II. Il Big Bang: l’origine di tutto
- III. La casualità diventa struttura: la formazione delle prime galassie
- IV. L’era oscura e il sorgere dell’alba cosmica
- V. La nostra galassia: nascita e cannibalismo
- VI. Antenati, fratelli, sorelle e figli: le stelle e il Sole
- VII. Il Sole: una stella matura
- VIII. Stelle che muoiono: le piú grandi esplosioni dai tempi del Big Bang
- IX. La nascita del sistema solare
- X. Caos e collisioni nel sistema solare
- XI. La Terra: un mondo di differenza
- XII. Sequel: la vita futura dell’Universo
- XIII. Prequel: che cosa ha causato l’espansione dell’Universo dopo il Big Bang?
- Abbreviazioni
- Glossario
- Crediti delle illustrazioni
- Indice analitico
- Inserto fotografico
- Il libro
- L’autore
- Copyright