Il racconto giornalistico del fenomeno migratorio
eBook - ePub

Il racconto giornalistico del fenomeno migratorio

Dati, storie, volti, speranze

  1. 103 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il racconto giornalistico del fenomeno migratorio

Dati, storie, volti, speranze

Informazioni su questo libro

«Ognuno di voi, cari amici, porta una storia di vita che ci parla di drammi di guerre, di conflitti, spesso legati alle politiche internazionali. Ma ognuno di voi porta soprattutto una ricchezza umana e religiosa, una ricchezza da accogliere, non da temere. Molti di voi siete di altre religioni; venite da vari Paesi, da situazioni diverse. Non dobbiamo avere paura delle differenze! La fraternità ci fa scoprire che sono una ricchezza, un dono per tutti! Viviamo la fraternità!» (Papa Francesco).Il volume raccoglie e integra gli atti della Giornata di studio e di formazione professionale per giornalisti del 15 febbraio 2023, promossa dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce e dall'Associazione ISCOM - Promozione della comunicazione istituzionale.Contributi di: Chiara Cardoletti, Vittorio Roidi, Manuel Sanchez, Augusto Paolo Lojudice, Gian Carlo Blangiardo, Valentina Petrini, Ida Caracciolo, Donatella Parisi, Massimiliano Signifredi, Angela Caponnetto, Anna Meli, Eleonora Camilli, Raffaele Iaria, Antonino Piccione.Antonino Piccione è giornalista professionista, caporedattore ISCOM. Componente dei Comitati "Giornalismo & Tradizioni religiose" e "Informazione, migranti e rifugiati": ne coordina le iniziative editoriali, di studio e di formazione professionale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il racconto giornalistico del fenomeno migratorio di Antonino Piccione in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Giornalismo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUSC
Anno
2023
eBook ISBN
9791254821435

Indice dei contenuti

  1. NOTA INTRODUTTIVA
  2. PREFAZIONE: Narrare le migrazioni: rispetto ed equilibrio
  3. LA GIORNATA IN PILLOLE
  4. I RIFUGIATI SIANO PROTAGONISTI DELLA LORO STESSA RAPPRESENTAZIONE (Chiara Cardoletti)
  5. SOLO I CRONISTI POSSONO VEDERE I FENOMENI E INTERVENIRE (Vittorio Roidi)
  6. COSTRUIRE IL FUTURO CON I MIGRANTI E I RIFUGIATI (Augusto Paolo Lojudice)
  7. IL FENOMENO MIGRATORIO SECONDO I DATI STATISTICI (Gian Carlo Blangiardo)
  8. LE GUERRE SI VINCONO ANCHE CON LA PROPAGANDA E SULLA PELLE DI POPOLAZIONI E MINORANZE (Valentina Petrini)
  9. ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI E MIGRANTI NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE (Ida Caracciolo)
  10. L’INCLUSIONE DEI RIFUGIATI: UNA SFIDA ANCHE CULTURALE (Donatella Parisi)
  11. LA SFIDA DELL’ACCOGLIENZA E DELL’INTEGRAZIONE: I CORRIDOI UMANITARI (Massimiliano Signifredi)
  12. L’ESSERE UMANO AL CENTRO DELLA NARRAZIONE NEL RISPETTO DEI SUOI DIRITTI (Angela Caponnetto)
  13. LE PAROLE DANNO FORMA ALLE COSE E POSSONO CAMBIARE LA REALTÀ (Anna Meli)
  14. NON ESISTONO PAROLE SBAGLIATE, MA UN USO SBAGLIATO DELLE PAROLE (Eleonora Camilli)
  15. SIAMO UOMINI E DONNE IN CAMMINO, MA NON SIAMO SOLI (Raffaele Iaria)
  16. LE GIORNATE DI STUDIO E DI FORMAZIONE SU MIGRANTI E RIFUGIATI, IL PERIMETRO E IL FILO CONDUTTORE (Antonino Piccione)