
Narrarsi altrove
Viaggio tra i cimeli e i luoghi dell'anima
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Narrarsi altrove
Viaggio tra i cimeli e i luoghi dell'anima
Informazioni su questo libro
"…Often viewed as the voice of memory, or even as the material place of memory, within the silence of diaspora, the diasporic object is forged by our poet into a cultural icon capable of preserving and rewriting the historical consciousness of its custodian's community. […] Ciardullo Villapiana's poetry is thus able to save these objects from the encroaching postmodern spectre of disquiet and obsolescence with its ensuing inalterable oblivion. The object becomes as well for her, as indeed it is for its keepers, a metaphor for literature. In the sense that even if we are no longer able to visit the object's initial place, its roots, its original spark, we can still tell a story about it, we can still make it live through language and narrative. And that is literature…"Gabriel Niccoli, St. Jerome's University, University of Waterloo"…Proprio per l'architettura a più livelli, il progetto realizzato da questo libro è ambizioso e innovativo. Le narrazioni diasporiche diventano qui generatrici di scritture che si influenzano e si richiamano a vicenda, come variazioni esecutive che confluiscono in un'orchestrazione polifonica…"Margherita Ganeri, Università della Calabria
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Sinossi
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Ringraziamenti
- Introduction Reflections and Digressions on the Diasporic Object di Gabriel Niccoli
- Prologo
- Il baule
- La coperta nuziale
- Il ciondolo
- Il rosario
- Il frasario
- La concertina
- La chiave
- L’orcio
- La sciabola
- Il marranzano
- La macchina per la pasta
- La radio
- Le lettere
- Gli scarponi
- Il ferro di cavallo
- La cartolina
- La concertina
- L’urna del santo
- Il chiodo
- La cartolina
- Il microfono
- La macchina fotografica
- La catenina d’oro
- Le carte napoletane
- La cassetta
- Le zolle di terra
- L’albero genealogico
- Le maschere
- La teglia
- La foto
- Le fotografie
- Il libro
- Il dipinto
- Il pugnale
- La forbice
- La decorazione natalizia
- I quadri
- Il presepe
- La ricetta
- Il passaporto
- La Singer
- Il computer
- Il menù
- Il documento
- Il crocifisso
- Gli asciugamani di lino
- Postfazione Oggetti, narrazioni e rifrazioni della diaspora italo-canadese di Margherita Ganeri