
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Una posizione sociale
Informazioni su questo libro
«Una posizione sociale – ha scritto lo stesso Autore – è uno schermo su cui l'illusione, il dolore, la stupidità, la sconfitta sono semplicemente le ombre di un interno quotidiano». Confinato nel microcosmo molisano di Casacalenda, il giovane protagonista Massimo Niro cerca di «dare un senso alle voci dell'infanzia» attraverso una scrittura fatta di flashback, monologhi interiori, cantilene, testi di musica jazz improvvisati dal nonno (ombrellaio girovago) in ricordo dei tempi americani, quando era stato testimone dell'eccidio di New Orleans. Un teatro di passioni terragne dove scorrono personaggi eccentrici e vicende peccaminose, forestieri enigmatici e padri inadeguati. Dove è costante la febbrile ricerca di un ruolo e di una dimensione dello stare al mondo. Anche se poi, «quando si è raggiunta la coscienza di ciò che si è, quindi il terrore della completa vuotaggine, del non-senso, anche la posizione sociale – difesa o ambita – si sfascia ai nostri occhi». Romanzo jazz, polifonico, amalgama psico-linguistico di rara efficacia narrativa, Una posizione sociale si colloca sicuramente all'apice dell'arte rimanelliana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Sinossi
- Frontespizio
- Colophon
- Rimanelli 1959: il bivio di Anna Maria Milone
- Prologo
- 15 gennaio 1937
- Epilogo
- Appendice
- Musiche di Tony “Slim” Dominick
- Note
- Giose Rimanelli o la tortura dell’anima di Arnaldo Colasanti