
Pensare alla salute e alla malattia
Legami tra mente, corpo e contesto di appartenenza
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Pensare alla salute e alla malattia
Legami tra mente, corpo e contesto di appartenenza
Informazioni su questo libro
La Psicologia della salute si è costituita come uno specifico settore in ambi-
to psicologico alla fine degli anni '70 del secolo scorso, assumendo in pochi de-
cenni una notevole importanza. I temi della salute e della malattia riscuotono,
infatti, un sempre maggiore interesse, come dimostrato anche dal costante in-
cremento di riviste divulgative e di rubriche specificamente orientate a tali te-
matiche.
Anche in ambito scientifico si assiste ad un proliferare di pubblicazioni e
ricerche con focus sulle tematiche della tutela della salute e di prevenzione del-
la malattia come diritti dell'individuo, oltre che come bene della collettività .
In queste semplici osservazioni trova origine l'idea di presentare alcune ri-
flessioni relative a temi cruciali nell'ambito della Psicologia della salute; tali ri-
flessioni sono frutto dell'incontro e della collaborazione scientifica tra colleghi
che operano presso il Laboratorio di Psicologia clinica dell'Università Cattoli-
ca di Milano e svolgono attività didattica presso la medesima università e pro-
fessionisti che esercitano la loro attività in strutture differenti per natura (cioè
non necessariamente contesti orientati alla formazione di giovani adulti, ma
anche alla cura come ospedali, RSA, ecc.) o per contesto culturale (in partico-
lare colleghi che operano negli Stati Uniti).
In tal senso il libro consente anche di dare memoria ad incontri, come quel-
lo con George Saba e, soprattutto, con Karen Kayser, rimasta per un intero
semestre presso la nostra Università , svolgendo il seminario "Couples coping
with illness" connesso al corso di Psicologia della Salute, oltre che essere prelu-
dio per programmate collaborazioni (con George Bonanno, visiting professor
presso l'Università Cattolica nel 2012).
Presupposto del volume è che la salute e la malattia siano considerate entro
i legami tra mente, corpo e contesto di appartenenza, a sottolineare come la
Psicologia della salute debba essere studiata a partire dalle sue determinanti
biopsicosociali. In tale direzione il primo capitolo evidenzia come il senso della
malattia e della salute sia da ricondursi alla cultura: è nell'interazione dei pro-
cessi sociali, psicologici e fisiologici che si producono forme peculiari di malat-
tia e modalità di cura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.