
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Rami ri sciroccu
Informazioni su questo libro
"Rami ri sciroccu" è una espressione dialettale siciliana appartenente al gergo pastorale che pittorescamente ritrae particolari forme di nuvole le quali, secondo la secolare esperienza contadina, preludono all'imminente arrivo dello scirocco, con conseguente innalzamento della temperatura. Sotto tale unico titolo il libro riunisce tre piccole raccolte di poesia precedentemente stampate in edizione limitata, aventi rispettivamente titolo: Scorcia ri limuni scamusciata (2003), Ntra lustriu e scuru (2006), Riepitu (2015), scritte nel dialetto siciliano in uso nel decorso secolo ventesimo a Mistretta (Comune di antichissima origine del centro nord isolano), largamente comprensibile in tutta l'isola. Alcuni stralci critici alle prime singole edizioni: "Poesie che riescono a coinvolgere il lettore per l'armonia sonora che sprigionano e per l'atmosfera di mistero che aleggia nei versi" (nc), "un piccolo capolavoro" (gc), "raccolta effervescente" (pt), "armoniosa completezza di contenuto e di fattura" (pf), "Insolita commistione di chiarezza e misteriosità " (sa), "dense e luminose poesie d'amore fraterno, che diviene amore e compartecipazione per il mistero della creazione" (sgp).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Introduzione
- Scorcia ri limuni scamusciata
- Prefazione di Giuseppe Cavarra
- Scòrcia ri limuni scamusciata
- I palori
- A festa rû Santu patruni
- Limina
- Paisazzu ri muntagna
- I carusi rû Quarantuottu
- I ficurinî
- A musica
- L’innu
- U sceccu
- Chinnicch’e-nnà cchi
- Talè, talià ti
- Ntra lustriu e scuru
- Prefazione di Francesco Maria Di Bernardo Amato
- Ntra lustriu e scuru
- Stasciuni
- Cu nni sapi?
- Lampi e trona
- A palumma
- A caruta
- A firi
- A Cicciu ca è dutturi
- A cruci! A cruci!
- Riepitu
- Nota dell’autore
- Stanotti frati miu sugnu affacciatu
- Commenti a Scorcia ri limuni scamusciata
- Commenti a Ntra lustriu e scuru
- Commenti a Riepitu