
- 245 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Dove abita la verità?
Informazioni su questo libro
La ricerca della verità è motore dell'impresa conoscitiva, il suo raggiungimento è l'obiettivo della ricerca scientifica, la sua contemplazione è il fine ultimo a cui tende ogni uomo. Al giorno d'oggi, il riferimento alla verità è spesso indebolito e sostituito da altri approcci o priorità: l'opinione, il sentimento personale, il consenso sociale, la semplice correlazione, ecc. La nozione di verità è ritenuta spesso inaccessibile, anacronistica e talvolta persino pericolosa. Eppure, sembrano esistere degli ambiti della conoscenza umana in cui distinguere il vero dal falso non solo continua ad avere senso, ma costituisce proprio il fine ricercato dall'intelligenza e anelato dall'esistenza stessa dell'uomo. Come contributo all'appassionante e imperitura discussione sul ruolo della verità nel pensiero scientifico, filosofico e teologico, il presente volume offre i frutti della riflessione comune maturata a partire dagli interventi al Seminario Permanente 2019/2020 e al XII Workshop della Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (SISRI).Giacomo Maria Arrigo è assegnista di ricerca in Filosofia morale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, dove collabora con lo European Centre for Social Ethics. Laureato in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e diplomato al Master in Middle Eastern Studies presso l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI), ha conseguito il dottorato in Filosofia politica presso l'Università della Calabria in cotutela con la Katholieke Universiteit Leuven.Claudio Tagliapietra è ricercatore di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma e membro della direzione del Centro DISF (Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Bocconi di Milano e dottore di ricerca in Law and Economics presso le Università di Bologna, Amburgo e Rotterdam. Ha studiato Teologia dogmatica presso la Pontificia Università della Santa Croce, dove ha ottenuto il dottorato in Teologia Fondamentale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.