La pandemia da azzardo
eBook - ePub

La pandemia da azzardo

Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La pandemia da azzardo

Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma

Informazioni su questo libro

Lo Stato incassa dall'azzardo circa 10 miliardi di euro l'anno. Un affare solo sulla carta: le entrate sono inferiori ai costi sociali e sanitari e le mafie hanno infiltrato il mercato.
Il settore deve cambiare rotta, per garantire maggior equilibrio tra esigenze d'impresa, salute e sicurezza pubblica. In Italia 18 milioni di persone giocano almeno una volta l'anno e oltre un milione e mezzo di loro non sono in grado di gestire il denaro e il tempo che destinano al gambling. La patologia DGA - Disturbo da Gioco d'Azzardo - produce effetti devastanti sulla vita delle persone, ma non è tutto. La criminalità organizzata ha pesantemente infiltrato il settore legale dell'azzardo a scopo di riciclaggio alimentando, al contempo, un mercato parallelo di gioco clandestino. Con i contributi di esperti, addetti ai lavori, operatori dei servizi pubblici, imprenditori e giornalisti, questo libro affronta tutti gli aspetti di questa "pandemia da azzardo" l'assenza di una normativa organica, l'avvento del gioco on line, il gioco illegale e quello minorile, la pervasività delle mafie e le conseguenze del Covid-19, offrendo poi a Stato ed Enti locali indicazioni concrete per l'attuazione di possibili riforme e azioni per prevenire il fenomeno. Gli autori, Claudio Forleo e Giulia Migneco, fanno parte di Avviso Pubblico, associazione nazionale che mette in rete 530 soggetti pubblici, tra Enti Locali e Regioni, impegnati per prevenire e
contrastare mafie e corruzione e per promuovere una cittadinanza responsabile. Per info: www.avvisopubblico.it Si ringraziano per aver sostenuto la realizzazione di questo libro su Produzioni dal Basso: Marco Duca, Adra Italia, Andrea Caccia, Maurizio Razze, Nicola Leoni, Giorgio Carpi, Domenico Rossi, Marina Manzo, Leila D'Angelo. La produzione di questo aggiornamento in versione ebook è stata realizzata grazie ai fondi dell'Otto per Mille della Chiesa Avventista destinati al progetto "Se questo è un gioco".
Se questo è un gioco è il progetto sociale che mette in campo strumenti di prevenzione e di contrasto al gioco d'azzardo patologico, portato avanti da Avviso Pubblico e Fondazione Adventum, grazie ai fondi Otto per mille. Info: https://sequestoeungioco.org/ Claudio Forleo è responsabile dell'Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico. Giornalista professionista, ha lavorato per il Newsweek Media Group. È audito da Commissioni nazionali e locali sulle criticità legate al gioco d'azzardo. Dal 2016 cura il Rapporto annuale "Amministratori sotto tiro" sulle minacce e le intimidazioni agli amministratori locali. Dal 2022 fa parte del tavolo tecnico dell'Osservatorio permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata di tipo mafioso della Regione Valle D'Aosta. Giulia Migneco è Responsabile Comunicazione di Avviso Pubblico. Ha conseguito una laurea magistrale in Lettere e Filosofia. Ha frequentato un Master di I livello in giornalismo d'inchiesta e uno di II livello in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. Ha lavorato per alcuni anni come documentarista presso Telemaco srl realizzando diversi documentari d'inchiesta e come Social Media e Community Manager presso il Gruppo Editoriale l'Espresso.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La pandemia da azzardo di Claudio Forleo,Giulia Migneco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Business generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
Print ISBN
9788865164082
eBook ISBN
9788865165010
Argomento
Business

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. La pandemia da azzardo
  3. Indice
  4. Prefazione. Sono i comuni i primi baluardi di legalità
  5. Introduzione. Gioco d’azzardo. Una questione da affrontare con trasparenza e responsabilità
  6. PARTE 1
  7. Capitolo 1. Un Paese “dipendente” dai flussi di gioco
  8. Capitolo 2. La normativa: passi in avanti e ritardi
  9. Capitolo 3. Gli interessi in gioco: problemi reali e falsi miti
  10. Capitolo 4. Il secondo affare dopo la droga
  11. Capitolo 5. La questione territoriale (1)
  12. PARTE 2
  13. Capitolo 6. Effetto Covid sul giocato e sul gettito
  14. Capitolo 7. I giocatori durante e dopo il lockdown
  15. Capitolo 8. I gamers tra divertimento, passione e gioco d’azzardo
  16. Capitolo 9. I riflessi del Covid sul settore economico: tre interviste
  17. PARTE 3
  18. Capitolo 10. L’impatto Covid sugli interessi criminali
  19. Capitolo 11. Il futuro del gioco d’azzardo: le prospettive di riforma in Italia e in Europa
  20. Capitolo 12. Per il bene comune: 8 passi che un Ente locale può fare
  21. Appendice. Storie di gioco patologico
  22. Bibliografia
  23. Sitografia
  24. Gli autori