
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Caterina Costa. La nave dei misteri
Informazioni su questo libro
Questo volume presenta una ricostruzione scrupolosa e originale di un tragico episodio della Seconda guerra mondiale rimasto, come emerge dai fatti e dai documenti, tuttora avvolto nel mistero.Il 28 marzo 1943 la motonave "Caterina Costa", appartenente all'armatore "Giacomo Costa fu Andrea" e requisita dalla Regia Marina per essere adibita al trasporto di rifornimenti in Tunisia, mentre è attraccata nel porto di Napoli viene distrutta da una esplosione improvvisa che provoca un gran numero di morti e di feriti, oltre che disseminare carburante e proiettili nel porto e nella città . La ricostruzione non tralascia alcun particolare, dai verbali alle testimonianze dei protagonisti; seguono i resoconti di tutte le indagini successive che però non hanno mai portato a una identificazione di responsabilità , né di precise motivazioni. È la storia di un autentico "mistero", scritta con grande chiarezza e ricca di stimoli e di provocazioni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INDICE
- PREFAZIONE
- PROLOGO
- CAPITOLO I - Lo scenario nei mesi precedenti alla tragedia di Napoli
- CAPITOLO II - I protagonisti
- CAPITOLO III - Caterina Costa, la motonave
- CAPITOLO IV - Cronaca di una tragedia
- CAPITOLO V - Gli ingenti danni e le tante vittime
- CAPITOLO VI - Le indagini ufficiali e le diverse versioni sulla sciagura
- CAPITOLO VII - Le cause della tragedia
- CAPITOLO VIII - Le conclusioni dell’inchiesta
- CAPITOLO IX - Le osservazioni di Riccardi e il sipario calato da De Courten sull’inchiesta
- CAPITOLO X - Le osservazioni del Prefetto Vaccari
- CAPITOLO XI - Le testimonianze di Maioni, Sarti e Marsi
- CAPITOLO XII - Le testimonianze dei tedeschi
- CAPITOLO XIII - I quotidiani e la censura
- EPILOGO
- NOTA DELL’AUTORE
- ELENCO DELLE SIGLE
- L’ELENCO DEI MORTI E DEI DISPERSI DA FONTI UFFICIALI
- GLOSSARIO TERMINI MARINARESCHI
- APPENDICE
- RINGRAZIAMENTI