
Il codice del futuro
La carta europea dei diritti digitali e il senso dell'innovazione
- 191 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il codice del futuro
La carta europea dei diritti digitali e il senso dell'innovazione
Informazioni su questo libro
Il libro è un viaggio nella nuova carta dei diritti digitali, firmata il 15 dicembre 2022 dai rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell'Unione e della Commissione europea: capitolo per capitolo Roberto Viola e Luca De Biase ne spiegano il significato, l'impatto sulla società e come i principi si traducono in realizzazioni concrete sul piano normativo e tecnologico; discutono del disegno europeo e della grande sfida di coniugare innovazione, inclusione e garanzia delle libertà individuali in una società sempre più connessa e basata sui dati e gli algoritmi. Ogni argomento viene affrontato in maniera rigorosa, lasciando da parte i tecnicismi, e richiamando i fatti di cronaca e il lavoro dietro le quinte per inquadrare meglio la genesi della carta e della strategia digitale europea con un occhio sempre rivolto al futuro: per dare un'idea della prospettiva che la sua adozione traccia per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni europee. "Il nostro obiettivo è di promuovere un modelloeuropeo per la trasformazione digitale, che metta al centro le persone, sia basato sui valorieuropei e sui diritti fondamentali dell'UE, riaffermi i diritti umani universali e apporti benefici a tutte le persone, alle imprese e alla società nel suo complesso."Dalla premessa della Dichiarazione europea suidiritti e i principi digitali per il decennio digitale
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1 Obiettivi
- Capitolo 2 EquitÃ
- Capitolo 3 Partecipazione
- Capitolo 4 Protezione
- Capitolo 5 Prospettive
- Appendice Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale