
Tragedia imperiale
Dall'impero di Costantino alla distruzione dell'Italia romana (363-568 d.C.)
- 432 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Tragedia imperiale
Dall'impero di Costantino alla distruzione dell'Italia romana (363-568 d.C.)
Informazioni su questo libro
Tragedia imperiale racconta la storia del graduale crollo di Roma: un declino contrassegnato da intrighi di palazzo, conflitti religiosi e guerre, oltre a innumerevoli cambiamenti nelle strutture sociali, religiose e politiche. Per secoli, Roma è stata una delle più grandi potenze imperiali del mondo. La sua influenza si è diffusa in Europa, Nord Africa e Medio Oriente; la sua forza militare ha respinto con successo gli attacchi di Parti, Germani, Persiani e Goti. Poi venne la scissione, il saccheggio vandalico di Roma e lo sgretolamento dell'Occidente in più regni. Kulikowski contesta l'idea che Roma sia caduta a causa di invasioni esterne. Si concentra, invece, sulle scelte di coloro che vivevano all'interno dell'Impero, perché non fu un solo momento catastrofico a spezzarlo, ma un processo strisciante: quando si capì che Roma era caduta, l'Occidente aveva da tempo rotto il giogo dell'Impero.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Elenco delle illustrazioni
- Elenco delle mappe
- Ringraziamenti
- Introduzione
- 1 La creazione dell’impero costantiniano
- 2 I fallimenti di Giuliano
- 3 I Valentiniani
- 4 Adrianopoli e il colpo di stato di Teodosio
- 5 Il regno di Teodosio I
- 6 Stilicone e i suoi rivali
- 7 Galla Placidia e Flavio Costanzo
- 8 Il regno di Teodosio II
- 9 Galla Placidia, Ezio e Valentiniano III
- 10 La caduta di cui non si accorse nessuno
- 11 Dopo i Teodosiani
- 12 Zenone e Anastasio
- 13 I regni d’Occidente
- 14 I Franchi e la periferia dell’Impero
- 15 Da Roma a Bisanzio
- Imperatori romani da Costantino I a Giustiniano I
- Re persiani da Sapore II a Khusrau I
- Letture consigliate
- Bibliografia
- Indice analitico