
Mezzogiorno a fuoco
L'immagine del meridione nella stampa illustrata del secondo dopoguerra
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Mezzogiorno a fuoco
L'immagine del meridione nella stampa illustrata del secondo dopoguerra
Informazioni su questo libro
Cosa significa "mettere a fuoco" l'immagine del Meridione? E che tipo di narrazione ri-emerge una volta soffiato sulle ceneri che si sono posate sulla rappresentazione fotografica del Sud d'Italia? Sono questa alcune delle – molte – domande che segnano il percorso di questo volume. Oggetto al centro di questa ricerca è, infatti, il modo attraverso cui la fotografia – e in particolar modo nella sua materializzazione visibile nella stampa illustrata – ha "immaginato" il Mezzogiorno nel lungo periodo di ricostruzione postbellica. A partire dall'analisi di alcune riviste fotografiche, la riflessione al centro di questo volume prova a riaprire la possibilità di pensare diversamente la fotografia del secondo dopoguerra, muovendo oltre le categorie definite di fotografia neorealista e umanista e leggere così il rapporto tra fotografia e Mezzogiorno alla luce di una diversa articolazione tra politica, etica ed estetica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Sinossi
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Introduzione
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Conclusioni
- Bibliografia