
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In copertina ECONOMIA
Gli insostenibili affari fossili di Eni. I bilanci smontano la retorica green ESTERI
Gas ed elusione fiscale: i trattati iniqui a danno del Mozambico FOSSIL FREE
"Perché abbiamo promosso 'La giusta causa' civile contro Eni" Primo tempo AMBIENTE
Le caldaie a gas sono incompatibili con la transizione. Ma c'è chi resiste INTERNI
A Bologna resta senza casa anche chi ha un reddito stabile DIRITTI
La violenza ostetrica nei confronti delle madri "Covid-19" in Campania REPORTAGE
Il cemento invade Padova e i suoi campi. Il caso della catena Alì REPORTAGE
La svalutazione della lira mette in ginocchio l'economia libanese Secondo tempo REPORTAGE
Mondeggi bene comune difende la sua identità in vista del Pnrr COMUNITÀ
A Roma c'è un progetto di salute comunitaria per il Quarticciolo DIRITTI
Chi ha spianato la strada ai fondamentalisti in Afghanistan ECONOMIE SOLIDALI
A Torino cresce un bosco nel segno e in memoria di Lorenzo Vinci SALUTE
Senza perdere la voce: un progetto dedicato alle persone affette da Sla TERRA E CIBO
La colorata ricetta vegana di Stria, pane e cucina plant-based Terzo tempo LETTERATURA
Marco Albino Ferrari
Contro l'assalto alle Alpi ARTE
Sul palco diffuso della poetry slam, dove vince la voglia di raccontare I NOSTRI LIBRI
Il Suq festival di Genova compie 25 anni: le sue voci in un libro Rubriche Editoriale di Duccio Facchini
Obiettivo
Monitor
Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini
La salute al caleidoscopio di Nicoletta Dentico
Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone
Osservatorio sulla coesione di Lidia Greco e Maristella Cacciapaglia
Semi in viaggio di Riccardo Bocci
Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell'ignoto di Alessandro Volpi
Piano terra di Paolo Pileri
Avviso pubblico di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equo a cura di Equo Garantito
La pagina dei librai a cura della libreria Mutty
Idee eretiche di Roberto Mancini © riproduzione riservata
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Altreconomia 260 - Giugno 2023
- Indice dei contenuti
- Inditex (Zara) ci ha scritto dopo un articolo sui 10 anni dal crollo del Rana Plaza in Bangladesh
- Monitor, osservatorio sul mondo (giugno 2023)
- Gli insostenibili affari fossili di Eni. I bilanci smontano la retorica green
- Gas ed elusione fiscale: i trattati iniqui a danno del Mozambico
- “Perché abbiamo promosso ‘La giusta causa’ civile contro Eni”
- Giuliano Ferrara e il disastro culturale della destra sul clima
- Le caldaie a gas sono incompatibili con la transizione. Ma c’è chi resiste
- La salute materno-infantile arranca nel mondo
- A Bologna resta senza casa anche chi ha un reddito stabile
- Che cosa è rimasto della protezione speciale dopo il “decreto Cutro”
- La transizione giusta: un’opportunità per Taranto?
- La violenza ostetrica nei confronti delle madri “Covid-19” in Campania
- Il cemento invade Padova e i suoi campi. Il caso della catena Alì
- La corsa verso i “nuovi Ogm” porta indietro le lancette della scienza
- La svalutazione della lira mette in ginocchio l’economia libanese
- I limiti della normativa europea sull’intelligenza artificiale
- La regia interessata degli hedge fund nella crisi finanziaria
- Mondeggi bene comune difende la sua identità in vista del Pnrr
- Le pericolose invenzioni lessicali che celano il consumo di suolo
- A Roma c’è un progetto di salute comunitaria per il Quarticciolo
- Chi ha spianato la strada ai fondamentalisti in Afghanistan
- A Torino cresce un bosco nel segno e in memoria di Lorenzo Vinci
- Senza perdere la voce: un progetto dedicato alle persone affette da Sla
- La colorata ricetta vegana di Stria, pane e cucina plant-based
- Un decalogo per promuovere la cultura della legalità
- Marco Albino Ferrari. Contro l’assalto alle Alpi
- Un vero progetto cristiano: stare con la pace
- Sul palco diffuso della poetry slam, dove vince la voglia di raccontare
- Il Suq festival di Genova compie 25 anni: le sue voci in un libro
- Cancelliamo insieme il lavoro minorile
- La pagina dei librai (da Altreconomia 260)
- Fuggire dalla banalizzazione della vita per rispondere all'appello del futuro