
- 96 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Reliquie
Informazioni su questo libro
Questo di Daniele Gorret è un libro particolare, monotematico, tutto dedicato ai resti, a ciò che rimane per poco o per molto tempo: una pietra che resiste dal paleozoico, il cadavere di un passero che invece fra pochi giorni non ci sarà piú, un vecchio quaderno di scuola, un disco dei nonni, i peli di un cane morto da anni che ogni tanto riemergono da un tappeto o da un cuscino dismesso... La reliquia è un concentrato di vita vissuta, di memoria, di dignità con cui viene attraversato il tempo. Ma è anche un oggetto, sempre in bilico tra il museo e la pattumiera. È un corpo, un corpo esposto e predisposto alla devozione. Cosà Gorret snoda questa raccolta di poesie come un rito atto a evocare l'essenza piú profonda della vita e della morte.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- RELIQUIE
- La Reliquia
- Il quaderno di scuola
- Il passero a terra
- La pietra raccolta
- Il disco serbato
- I peli di Ciccius
- La parola dimeposenlà i
- La foglia nel libro
- L’immaginetta consacrata
- La tendina in cassetto
- La lapide di Lia
- Lo specchio marchiato
- La radio silenziosa
- Il ritratto di Puff
- Il vocabolario Rigutini
- La giacca d’Anselmo
- I fiori secchi
- L’immagine della neve
- Carta aromatica d’eritrea
- La tovaglia coprimensa
- Il pensiero della cortesia
- Il libro leopardiano
- La foto di famiglia
- I primi occhiali
- La lettera di nonna Angela
- Il segnalibro nel quaderno vuoto
- La cartolina del paese
- L’abito festivo della madre
- L’antico cioccolatino
- La tartaruga imbalsamata
- La moneta ritrovata
- Il cane di stoppa scomparso
- Il libro
- L’autore
- Copyright