Aleksandra Kollontaj
eBook - ePub

Aleksandra Kollontaj

La valchiria della rivoluzione

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Aleksandra Kollontaj

La valchiria della rivoluzione

Informazioni su questo libro

Chi è Aleksandra Kollontaj? Un'aristocratica russa, che molto presto rifiuta il suo ambiente e sceglie la rivoluzione. Prima donna al mondo a diventare ministro, al fianco di Lenin. Prima donna ambasciatrice del suo Paese. Grande oratrice multilingue, scrittrice eccellente, teorica dell'emancipazione femminile. Questo libro racconta la vita straordinaria e multiforme di Aleksandra Kollontaj. Aristocratica russa convertita al comunismo, la troviamo attivista nella rivoluzione del 1905 e poi, nel 1917, al fianco di Lenin. Unica donna a far parte del suo governo, sarà la prima al mondo nel ruolo di ministro - commissario del popolo. Cosí come, cinque anni dopo, sarà la prima donna a diventare ambasciatrice del suo Paese. Oratrice plurilingue di grande carisma, è anche un'intellettuale di rango, autrice di saggi e romanzi. Donna appassionata e innamorata, è teorica dell'amore libero e sostenitrice dell'emancipazione femminile e dei diritti delle donne. È celebre per la sua bellezza inalterabile e la sua costante eleganza, prefigurando le icone mediatiche del XX secolo. Non ultima, fra le sue prodezze, l'essere sopravvissuta alla follia distruttrice di Stalin, sfuggendo al destino tragico della vecchia guardia bolscevica. Hélène Carrère d'Encausse ha raccolto in questo volume, che si legge come un romanzo, una documentazione considerevole - archivi, scritti di Kollontaj, memorie dei bolscevichi presenti all'epoca - e gli studi storici a lei consacrati.

Aristocratica russa, Aleksandra Kollontaj molto presto rifiuta il suo ambiente e il suo Paese e sceglie la rivoluzione e il mondo. Vive la rivoluzione del 1905, l'esilio, la prigione, la militanza clandestina e, nel 1917, è a fianco di Lenin. Kollontaj fa parte del suo primo governo: diventa ministro - commissario del popolo - in un'epoca in cui in Europa le donne giungeranno a questa carica, e di rado, soltanto dopo la Seconda guerra mondiale. Poi, cinque anni piú tardi, diventerà la prima donna ambasciatrice della storia. Ma Aleksandra Kollontaj, che parlava diverse lingue, ottima oratrice, sarà anche celebre come tribuna, capace di rivolgersi con facilità agli operai americani, ai socialisti tedeschi o alle donne musulmane dell'Asia centrale, sempre elettrizzando un uditorio affascinato. È inoltre una femminista appassionata, una teo-rica dell'amore libero, in lotta per l'emancipazione e i diritti delle donne. E una donna innamorata i cui amori tumultuosi scioccano Lenin, senza che ciò le impedisca di essere una madre attenta. Ma Kollontaj è anche una scrittrice i cui testi politici, i romanzi, il diario tenuto nel corso della sua vita costituiscono un'opera notevole la cui qualità letteraria è unanimemente riconosciuta. Questa esistenza multiforme non le ha impedito di imporsi all'attenzione dei suoi contemporanei per la sua bellezza inalterabile e una costante eleganza. Infine, e non è la minore delle sue prodezze, uscirà vittoriosa dalla follia distruttrice di Stalin, sopravvivendo allo sterminio della vecchia guardia bolscevica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Aleksandra Kollontaj di Hélène Carrère d'Encausse, Emanuela Braida in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Biografie in ambito storico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2023
Print ISBN
9788806254681

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. A guisa di proemio
  4. Introduzione
  5. Aleksandra Kollontaj
  6. I. Una giovinezza privilegiata
  7. II. La «compagna» Kollontaj
  8. III. Jaurès in gonnella
  9. IV. Con Lenin: contro la guerra
  10. V. La rivoluzione, finalmente!
  11. VI. L’addestramento al potere
  12. VII. Contro Lenin: l’Opposizione operaia
  13. VIII. Dalla rivoluzione alla diplomazia
  14. IX. L’ambasciatore Kollontaj
  15. X. Il Messico. Una missione impossibile
  16. XI. Ritorno al paradiso scandinavo
  17. XII. La «diplomazia segreta»
  18. Conclusioni. Chi fu davvero Aleksandra Kollontaj?
  19. Bibliografia generale
  20. Elenco dei nomi
  21. Il libro
  22. L’autrice
  23. Copyright