Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica
eBook - ePub

Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica

  1. 815 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica

Informazioni su questo libro

Il romanticismo è stato il movimento spirituale più profondo e più vasto del secolo passato e ha proiettato raggi vivissimi sui primi decenni del XX secolo. Di spiriti romantici siamo ancora compenetrati; di molte forme del romanticismo ancora viviamo e soffriamo; di molte sue idee ancora ci facciamo una forza; altre consideriamo una debolezza e un pervertimento.
È dunque giusto che gli storici, riguardando nel suo complesso l'Ottocento, tentino di chiarire che cosa sia stato il romanticismo nella vita italiana, quali principii, quali tendenze, quali forme esso abbia avuto presso di noi. Comprendere l'immediato passato significa in tal caso ripensare le vie percorse, per meglio vedere in noi stessi, capire il nostro presente, scorgere le vie nuove. In una nuova versione digitale, approntata da Utet e corredata di un valido compendio esegetico fruibile in modalità ipertestuale, sono qui raccolti i più celebri Manifesti romantici dell'Ottocento e i principali scritti del «Conciliatore» sul Romanticismo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica di Aa.Vv.,Aa.Vv. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura epistolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
UTET
Anno
2013
eBook ISBN
9788841889350

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice del volume
  5. Premessa alla nuova edizione
  6. Introduzione
  7. Nota bibliografica
  8. M.me de Staël, Sulla maniera e la utilità delle traduzioni
  9. Ludovico Arborio Gattinara di Breme, Intorno all’ingiustizia di alcuni giudizi letterari italiani, Discorso
  10. Pietro Borsieri, Avventure letterarie di un giorno o consigli di un galantuomo a vari scrittori
  11. Introduzione alla Biblioteca Italiana
  12. Giovanni Berchet, Sul «Cacciatore feroce» e sulla «Eleonora» di Goffredo Augusto Bürger, Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo
  13. Giuseppe Carlo Londonio
  14. Dal «Conciliatore»
  15. Gian Domenico Romagnosi, Della poesia considerata rispetto alle diverse età delle nazioni
  16. Ermes Visconti, Idee elementari sulla poesia romantica
  17. Giovanni Berchet, Della Romanticomachia
  18. Dagli Scritti Proibiti del «Conciliatore»
  19. Adeodato Ressi, Lettera di un italiano al «Conciliatore»
  20. Indice dei nomi
  21. Indice delle tavole