Poesie
eBook - ePub

Poesie

  1. 1,603 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Carlo Porta (1775 - 1821) è considerato il maggior poeta dialettale milanese. La sua attività letteraria inizia nel 1812 con le Desgrazzi de Giovannin Bongee, e prosegue fino alla morte con una produzione costante e di altissima qualità, seguendo tre filoni tematici: la polemica contro le superstizioni e l'ipocrisia religiosa del tempo, la descrizione di vivissime figure di popolani milanesi, e la politica. Le sue poesie oggi si possono leggere in una versione digitale supportata da un accurato apparato critico accessibile in modo interattivo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Poesie di Carlo Porta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura epistolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
UTET
Anno
2013
eBook ISBN
9788841889718

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice Del Volume
  5. Introduzione
  6. Desgrazzi de Giovannin Bongee
  7. Olter desgrazzi de Giovannin Bongee
  8. Lament del Marchionn di gamb avert
  9. La Ninetta del Verzee
  10. Fra Diodatt
  11. Fra Zenever
  12. El viagg de fraa Condutt
  13. On miracol
  14. I sett desgrazi
  15. La nomina del cappellan
  16. La preghiera
  17. Ona vision
  18. La Messa nœuva
  19. El miserere
  20. Meneghin birœu di ex monegh
  21. Epistola de Meneghin Tandœuggia al scior don Rocch Tajana
  22. On striozz
  23. El romanticismo
  24. Sestinn per el matrimoni del sur cont Gabriell Verr con la sura contessina donna Giustina Borromea
  25. Dodess sonitt a l’abaa Giavan
  26. Olter sonett a l’abaa Giavan
  27. A on contin Bergamaschin che fa el bruschin contra di Meneghin
  28. Meneghin classegh
  29. L’apparizion del Tass
  30. La guerra di pret
  31. Sonett
  32. Sonett
  33. Canzon
  34. Epitaffi per un can d’ona siura marchesa
  35. Sonett
  36. Sonett
  37. Sonett
  38. Sonett
  39. Sonett
  40. Sonett
  41. Sonett
  42. Sonett
  43. Sonett
  44. Sonett
  45. Sonett
  46. Sonett in mort del consejer de stat
  47. Sonett
  48. Sonett
  49. Sonett
  50. Sonett
  51. Sonett
  52. Sonett
  53. Madrigal
  54. Sonett
  55. Sonett
  56. A mia suocera, la signora Camilla Prevosti
  57. Sestine
  58. A monsignor Stefano vescovo di Faenza, e patriarca nominato di Venezia
  59. Sonett
  60. Sonett
  61. Sonett
  62. Sonett
  63. Sonett
  64. Sonett
  65. Sonett
  66. Sonett
  67. A l’ex cappuccino Costantino Longaretti che villeggiando da Tommaso Bussi sul lago d’Orta, mandô al Porta un cesto di Dressi
  68. Brindes scritt all’ostaria della zittaa a on disnà de allegria
  69. Akmett à SS.ri socj del Casino il giorno primo dell’anno 1814
  70. Deciarazion dè Akmett, in occasion che tucc i sozzi del Casin domandaven perchè gh’avessen miss sto sorannom
  71. A cert forestee che viven in Milan e che ne sparlen
  72. Brindes de Meneghin a l’ostarla per l’entrada in Milan de sora S.C. Majstaa I.R.A. Franzesch Primm in compagnia de sora miee l’imperatriz Maria Luvisa
  73. Per la mort del bravissem pittor e letterato Giuseppe Boss
  74. Porcinella
  75. Oltra favola per i carocciee, e fiacaree
  76. A S.A.R. l’arciduchessa Beatrice Ricciarda d’Este
  77. Sonett
  78. Sonetto di anonimo in risposta al N. LXVI
  79. Sonett
  80. A on cont bergamaschin che fà el bruschin contra di Meneghin
  81. Al sur avvocat Giusepp’Antoni Martinell
  82. El temporal
  83. Sonett
  84. Sonett
  85. Risposta à ona lettera in vers d’on amis ammalaa cont on bugnon
  86. Per el matrimoni della sora Violantina Porta col sur Antoni Landrian
  87. Sonett
  88. A la sura Lenin Milesi
  89. Sonett
  90. Al sur Tommass Gross a Trevij
  91. Sonett
  92. Ricchezza del vocabolari milanes
  93. Sonett
  94. Per el matrimoni del sur Pepp Vandell D.r fisich colla sura Teresin Silva
  95. Sonett
  96. Sonett
  97. Sonett
  98. In occasion del Tedeum per i vittori de Napoleon
  99. Otto sonetti beroldinghiniani contro i romantici
  100. Altri sei sonetti beroldinghiniani
  101. Testament de Apoll
  102. I putann ai «damm del bescottin»
  103. Canzonetta
  104. La colazion
  105. Lettera a on amis
  106. Madrigal
  107. Sonett
  108. Sonett
  109. Per le gabelle e dazj esorbitanti imposti dal ministro Prina non si pensa più a fottere
  110. Sonett
  111. 21 April 1809
  112. Avendo l’ex abate senatore Verri stampata un’opera critica contro il pittor Bossi
  113. Sonett
  114. Aria buffa
  115. Al mè Gross in risposta al sò sonett «car el mè Porta n’hoo mo proppi pien»
  116. Sonett
  117. Dalla versione dell’ «inferno» di Dante in dialetto milanese
  118. Indici