
- 876 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La poesia satirica di Persio e Giovenale offre una delle migliori e più lucide prospettive sulla società romana.
Aulo Persio Flacco (34 d.C. - 62 d.C.) compose 6 Satire in esametri dattilici, ispirate alla dottrina stoica e di chiaro spirito polemico contro i peggiori vizi dell'uomo. Decimo Giulio Giovenale (55 d.C. - 127 d.C.) fu il più importante poeta dell'epoca traianea e l'ultimo significativo rappresentante della satira latina. Nelle sue 16 Satire, pungenti e vivaci, il poeta si concentra sulla denuncia dei vizi della corrotta società contemporanea, esaltando con rimpianto le antiche virtù.
L'intera produzione dei due autori esce oggi per Utet in un'edizione digitale che propone insieme al testo latino e alla traduzione un nutrito apparato critico consultabile tramite collegamenti ipertestuali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice Del Volume
- Introduzione
- Aulo Persio Flacco
- Decimo Giunio Giovenale
- Indice dei nomi
- Indice delle tavole