L'agro e il duce
eBook - ePub

L'agro e il duce

Mito e realtà di una bonifica

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'agro e il duce

Mito e realtà di una bonifica

Informazioni su questo libro

Per Vittorio Emilani «ogni volta che si parla del fascismo e di Mussolini c'è sempre qualcuno che obietta con voce magari esitante "però fece anche cose buone", e fra queste ci mette immancabilmente la bonifica dell'Agro Pontino». Un errore storico e sociologico che rischia di prendere piede sempre più fra i giovani oscillanti fra revanscismo di destra e populismi di ogni estrazione. Sulla scorta di documenti e testimonianze inoppugnabili, Emiliani ricostruisce la storia di un falso mito che ha creato enormi problemi in un territorio aspro e di difficile "addomesticamento", di cui ancora oggi la sua popolazione sconta le conseguenze. Un viaggio dalla parte reale della storia, quella della verità offuscata troppo a lungo dal "mito".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'agro e il duce di Vittorio Emiliani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Bordeaux
Anno
2023
eBook ISBN
9791259631954
Argomento
Storia

Indice dei contenuti

  1. Mussolini coglie un’occasione propagandistica
  2. Canale Mussolini, errori e opinioni discutibili
  3. Il giro celebrativo del decennale del 1922
  4. I romagnoli sovversivi e i polesani ubbidienti
  5. La migrazione verso il Pontino serve al regime
  6. Numerose le proteste fra i bonificatori
  7. Non città nuove ma borghi rurali
  8. Mussolini studia e si prepara
  9. La bonifica accompagnata da una strage di alberi
  10. Si disbosca persino il Parco Nazionale del Circeo
  11. Anche per i poderi molta confusione
  12. Quale bilancio della riforma nel ’41
  13. Littoria capoluogo di provincia da valorizzare
  14. Un Parco per Arnaldo, fedele esecutore
  15. Il comprensorio Pontino è molto disomogeneo
  16. Preferiscono arruolarsi per Etiopia e Spagna
  17. Gravi contrasti all’interno della bonifica
  18. L’occhio inquieto della censura di regime
  19. Tutto peggiora col passaggio alla provincia
  20. La bonifica procede a fatica, liquidato Cencelli
  21. Poco confortevoli le case della bonifica, e c’è la guerra
  22. Compaiono i “compratori di guerra”
  23. La corte e Badoglio fuggono a Pescara
  24. Prosegue a stento la bonifica pontina
  25. La realtà e le favole della bonifica
  26. Quali sistemi di bonifica sono stati attuati
  27. Gli ebrei salvati al Fatebenefratelli
  28. Pio XII ossessionato dal “pericolo rosso”
  29. Continui bombardamenti sul litorale
  30. Littoria subisce anche sfollamenti di massa
  31. Nel Pontino diminuisce la manodopera maschile
  32. Nella “pupilla del duce” dopo il 25 luglio
  33. Reazione debole alla caduta di Mussolini
  34. I tedeschi barattano o portano via
  35. Il Corpo italiano di liberazione si batte
  36. La pupilla del regime dopo il 25 luglio
  37. I tedeschi portano al Nord le idrovore
  38. L’appassionata difesa di Bonomi: Latina capoluogo
  39. Cosa succede dopo il 1945 nella ex Littoria