Il Collegio Ludovicianum
eBook - PDF

Il Collegio Ludovicianum

I primi novant'anni di storia

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il Collegio Ludovicianum

I primi novant'anni di storia

Informazioni su questo libro

Un ritornello che i nuovi studenti imparano appena arrivati nel luogo che li ospiterà negli anni dello studio universitario, e che racconta in estrema sintesi la storia della struttura, recita così "Il Collegio Ludovicianum nasce tre volte...". Lo stesso logo del Ludovicianum, che compare anche nella copertina del volume, dà conto di queste tre nascite, sintetizzandole in tre diversi anni, ognuno dei quali richiama alla memoria una tappa fondamentale di un percorso iniziato il 23 giugno del 1933. Si leggono, quindi, il 1933, data di posa della prima pietra; il 1992, l'anno nel quale il Collegio, a seguito della chiusura del '70 dovuta alle contestazioni studentesche, venne riaperto per volere del Rettore Adriano Bausola e, infine, il 2001, quando il Ludovicianum fu riavvicinato alla sede centrale dell'Ateneo, dove ancora si trova mentre queste pagine vanno in stampa. […]
Tra le mani del lettore [si trova] un'agile pubblicazione che si è posta l'ambizioso obiettivo di ripercorrere la storia di una struttura durante la sua navigazione attraverso i profondi mutamenti sociali avvenuti nel corso del '900. Una comunità, quella del Collegio Ludovicianum, che ha continuato a perseguire, declinandola nei tempi nuovi, la funzione per cui è nata. Si tratta di una lettura della quale emerge, tra le righe, il valore della quotidianità, e che restituisce, oltre al resoconto sull'organizzazione interna e sulle attività che quotidianamente impegnavano i collegiali, anche frammenti e curiosità sulla vita in Collegio. Il tutto è arricchito da un'appendice composta da un elenco dei sacerdoti-studenti, a ricordo degli studenti ospitati in via Necchi, e da una serie di foto e di immagini d'epoca che offrono uno scorcio sulla realtà d'allora.
[dall'Introduzione di Gaetano Manara]

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il Collegio Ludovicianum di AA.VV. in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EDUCatt
Anno
2023
Print ISBN
9791255351269
eBook ISBN
9791255351290

Indice dei contenuti

  1. Pagina vuota