
Essere educatori professionali
Una ricerca sul campo
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Essere educatori professionali
Una ricerca sul campo
Informazioni su questo libro
Un professionista dell'educazione e della formazione che opera in ambito educativo, formativo e pedagogico; ma cosa significa essere educatore professionale socio-pedagogico oggi, in una società in rapida evoluzione e in ottica lifelong learning? Quali sono i campi di riferimento di questa professione così articolata, che spazia dal formale all'informale? Sono queste alcune delle domande che animano quest'opera verso una disamina che dà spazio anche alle sfide quotidiane che questo professionista è tenuto a fronteggiare e alle competenze e conoscenze che non può esimersi dal possedere. Frutto del contributo congiunto di professionisti accreditati del mondo accademico e dell'educazione, l'opera attinge da teoria e prassi per rispondere a tali quesiti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Sommario
- Introduzione
- 1. Dalla pratica alla teoria: fenomenologie di apprendimento trasformativo
- 2. Educare all’autonomia con l’approccio Universal Design for Learning.Analisi di un percorso di formazione
- 3. L’educatore digitale e la costruzione di cittadinanza nel XXI secolo: un ruolo centrale tra prima infanzia, adolescenza ed età adulta
- 4. L’educatore socio-professionale: un professionista in bilico tra istanze pratiche e speculazioni di senso
- 5. La supervisione di equipe: definire il ruolo dell’educatore nell’intervento socio-educativo per le marginalitÃ
- 6. Visioni praticabili di futuro nell’agire educativo
- 7. Intrecci di storia dell’educazione e del welfare State
- 8. In/segnare le vie. Educazione e comunicazione