Spazio tra
eBook - PDF

Spazio tra

Un tema per modificare il costruito

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Spazio tra

Un tema per modificare il costruito

Informazioni su questo libro

Il tema affrontato dal saggio è la potenzialità connettiva dell'interfaccia in quanto modalità alternativa di considerare lo spazionel progetto di architettura, e in particolar modo negli interventi ditrasformazione del costruito. Interpretato come un'evoluzione delconcetto di in-between realm sviluppatosi nel quadro dell'ambienteculturale del Team x del secondo dopoguerra, per l'autore «Lo spazio tra – come interfaccia – è un dispositivo interattivo che instauradelle connessioni con il contesto, apre a nuove possibilità di esperienza e favorisce la rigenerazione della preesistenza che interagiscecon il corpo del nuovo intervento». Da questo punto di vista, il tra può essere finalmente considerato non uno spazio residuale, bensìuno strumento spaziale progettato intenzionalmente per favorirerelazioni e connessioni prima latenti, o addirittura inesistenti, coni vari contesti – da quelli più vicini e visibili a quelli più lontani einvisibili, sia nello spazio che nel tempo. Il tra viene così a manifestarsi come uno spazio che, amplificando il grado di complessità delsistema, permette di configurare un'architettura co-evolutiva: dalprogetto del nuovo intervento possono emergere dinamiche e processi che reinterpretano, gestiscono e rivalorizzano la preesistenza, arricchendone in tal modo le potenzialità di uso e l'esperienza dellospazio nel contesto di riferimento.
La prima parte del volume approfondisce maggiormente i fondamenti teorici e l'apparato progettuale dello spazio tra come interfaccia rintracciando radici e confrontando il lavoro di illustri architetticome Aldo van Eyck, Alison e Peter Smithson, Colin Rowe, PeterEisenman e Bernard Tschumi; la seconda parte, invece, delinea possibili strategie di connessione attraverso una serie di progetti contemporanei (Ensamble Studio, Steven Holl, oma, Lacaton & Vassal, Herzog & de Meuron, Carrilho da Graça, Emanuele Fidone e altri), ridisegnati criticamente dall'autore.«L'architettura non può essere autonoma, per il semplice fatto che la sua primamotivazione è di corrispondere a esigenzeumane e la sua prima condizioneè di collocarsi in un luogo».Giancarlo De Carlo

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Spazio tra di Giovanni Rocco Cellini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Architettura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti