
- 204 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«Prendetevi la luna» non è un consiglio, ma una suggestione. Non vale solo nei momenti difficili, ma anche in quelli di gioia, o quando si tende più alla rassegnazione che all'esaltazione. La luna è lì apposta, scompare e ricompare proprio perché se ci fosse sempre sarebbe banale. Funziona come il desiderio, che implica il cercar le stelle proprio quando non ci sono o si teme siano nascoste da qualche parte dell'universo.
Oggi più che mai siamo catturati dal presente e ce lo siamo fatti bastare, forse atterriti per ciò che potrebbe essere alle porte o per sazietà di quanto possediamo. La famiglia fatica nella propria funzione autorevole, la scuola è inzuppata di burocrazia e impermeabile al cambiamento, l'attenzione per l'ambiente, tentando di garantire un futuro benefico, rischia di colpire la bellezza, mentre le tecnologie disegnano un mondo di relazioni mute e asservite a nuovi ordini categorici. È come se il futuro proponesse messaggi controversi invece che rassicuranti. Eppure, non sono gli eventi che ci stanno cambiando, ma noi che cambiamo gli eventi.
Inseguire un orizzonte, non conquistarlo, questo è il senso di pensare e di scrivere. E oggi c'è proprio bisogno di cercare qualcosa di nuovo. Non tutti ci provano, né sentono quest'obbligo. Si combattono guerre terribili, eppure è più preoccupante ciò che non fa rumore e che si annida in tante anime persuadendole ad arroccarsi, a difendersi chiudendo l'uscio di casa. Girano spacciatori di comodità , allettano i pensieri di molta gente.
In questo nuovo libro, Paolo Crepet torna sui temi a lui più cari, l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento per orientarsi oltre la coltre di nubi che oscurano la luna, ovvero la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna. Ognuno la sua, ovviamente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Prendetevi la luna
- 1. Il passeggino illuminato
- 2. E adesso che ne sarà dei bambini?
- 3. Abbiate cura di impazzire per un abbraccio
- 4. La terra trema
- 5. Ciao ciao, Siracusa
- 6. Entusiasmo immotivato
- 7. Genitori infantili
- 8. La ragazza interrotta
- 9. Tiro a segno
- 10. Per chi suona la campanella
- 11. Vite al limite
- 12. Rabbia e diritto all’inquietudine
- 13. Il professor algoritmo
- 14. La Scuola è Politica
- 15. Cerco un’identità , ma non la trovo
- 16. Evviva Melisa
- 17. Dignità e umiliazione
- 18. Cercare i primi tra gli ultimi
- 19. Autorevolezza e rispetto
- 20. Università aristocratica
- 21. Psico-online
- 22. La fortuna di essere malinconici
- 23. Comfort zone e pigrizia mentale
- 24. ChatGPT
- 25. Una vita senza il lavoro
- 26. Reddito o rendita di cittadinanza?
- 27. Cerco un’eresia
- 28. Non sono un influencer
- 29. Ambizione, narcisismo e fiera delle vanitÃ
- 30. Il nuovo patto faustiano
- 31. La Grande Depressione e i Supereroi
- 32. Anche gli smemorati hanno memoria
- 33. Viaggiare
- 34. Il tempo del rumore e delle droghe
- 35. La lingua di Cyrano e quella dei MÃ¥neskin
- 36. RIP
- 37. Soldi
- 38. Nutrire
- 39. Tra natalità e Marte
- 40. Futuro elettrizzante
- 41. La città intrecciata
- 42. B&B
- 43. Il potere della fragilitÃ
- 44. La luce necessaria
- Copyright