
Visioni strutturali
Rassegna di Architettura e Urbanistica Anno LVII, numero 168, settembre-dicembre 2022
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Visioni strutturali
Rassegna di Architettura e Urbanistica Anno LVII, numero 168, settembre-dicembre 2022
Informazioni su questo libro
Maria Argenti, Editoriale. Visioni strutturali | Structural VisionsRICERCHE | RESEARCHESTullia Iori, Intervista (im)possibile a Sergio Musmeci, un visionario | An (Im)possible Interview with Sergio Musmeci, a VisionaryGabriele Neri, Da mito bistrattato a parodia felice. Critica e apologia del TWA Flight Center di Eero Saarinen (1956-2022) | From a Mistreated Myth to a Joyful Parody. Criticism and Apology of Eero Saarinen's TWA Flight Center (1956-2022)Paolo Stracchi, Luciano Cardellicchio, Paolo Tombesi, A piè di Opera. La fabbrica delle vele per la Sydney Opera House | The Sail Plant for the Sydney Opera HouseGianluca Capurso, Francesca Martire, Tra utopia e futurismo. Strutture italiane all'estero nella seconda metà del Novecento | Between Utopia and Futurism. Italian Visions Abroad in the Second Half of the 20th CenturyAlberto Bologna, Alberto Pugnale, Caratteristiche costruttive, formalismi e implicazioni compositive dell'architettura Binishell | Building Characteristics, Formalisms and Compositional Implications of BinishellGiulia Boller, Forme di aria e di gesso: come Heinz Isler sviluppò i suoi straordinari gusci sottili | Shapes of Air and Plaster: How Heinz Isler Developed His Extraordinary Thin ShellsAnna Rosellini, Building Process e funzione omotetica: progetti di Smithson per il Dallas Fort Worth Regional Airport | Building Process and Homothetic Function: Smithson's Projects for the Dallas Fort Worth Regional AirportGianluca Capurso, Giulio Paparella, Costruire additivo e digitale: il futuro dell'architettura e dell'ingegneria? | Additive and Digital Building: the Future of Architecture and Engineering?AbstractsBiografie degli autori | Author biographies
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.