Quaderni di Comunicazione Scientifica 3
eBook - PDF

Quaderni di Comunicazione Scientifica 3

  1. 184 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Quaderni di Comunicazione Scientifica 3

Informazioni su questo libro

Presentazione della rivista
Sveva Avveduto, Silvia Mattoni

RIFLESSIONI E COMMENTI
Ricordo di Piero Angela
Lorenzo Pinna

Complessità e news
Giorgio Pacifici

ARTICOLI SCIENTIFICI
L'educazione e la comunicazione ambientale ai tempi post-normali
Elisa Cannone, Pierina Ielpo, Mauro Boccolari, Cristina Mangia

Dal dibattito tra Einstein e Bohr al premio Nobel per la Fisica 2022. Idee e fatti che hanno portato alla "Seconda Rivoluzione Quantistica"
Carmine Granata

Tre diagrammi semiotici volti al progetto. La valorizzazione dei tracciati agrimensori
Antonella Pettorruso

CASE HISTORIES
SlowScience: scienza a km0, un'iniziativa per condividere il sapere in modalità lenta
Gabriela Carrara, Debora Mazza, Stefania Marzocchi, Silvana Mangiaracina

How I met Science! Scoprire la scienza: dalle aule universitarie al territorio
Eleonora Polo

Storytelling e metodologia hands on: avvicinare i bambini e le bambine alla ricerca ambientale e climatica
Sabrina Presto, Cristina Mangia

L'acqua in un oceano di apprendimenti, sensazioni ed emozioni
"tra scienza, arte, comunicazione": un viaggio per conoscere il mare. Esperienze e contaminazioni scientifiche in una scuola primaria
Mariangela Ravaioli, Adele Arianni, Alan Borsari, Lucilla Capotondi, Mila D'Angelantonio, Michele Ferrari, Federico Giglio, Lorenzo Liberatore, Gabriele Marozzi, Roberta Mecozzi, Maria Parisi, Paola Rivaro, Giuliana Rubbia, Elisa Sangiunetti, Vanessa Fabbri

TEDxCNR: il primo evento TED indipendente organizzato da un Ente Pubblico di Ricerca italiano
Michele Muccini, Roberta Ribera

Può un gioco veicolare consapevolezza sulla produzione e l'uso dell'energia? Un racconto sull'esperienza condotta al Festival della Scienza di Genova, Edizione 2022
Valentina Gargiulo, Michela Alfè

Scienziate nell'ombra
Barbara Dragoni, Silvia Mattoni

PROGETTO
Un modello del sistema immunitario
Giusto Nardi

Elenco degli autori

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Quaderni di Comunicazione Scientifica 3 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Ciencias biológicas e Ensayos sobre ciencia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Presentazione della rivista-Sveva Avveduto, Silvia Mattoni
  2. Ricordo di Piero Angela-Lorenzo Pinna
  3. Complessità e news-Giorgio Pacifici
  4. L’educazione e la comunicazione ambientaleai tempi post-normali-Elisa Cannone, Pierina Ielpo, Mauro Boccolari, Cristina Mangia
  5. Dal dibattito tra Einstein e Bohr al premio Nobel per la Fisica2022-Idee e fatti che hanno portato alla “Seconda Rivoluzione Quantistica”
  6. Tre diagrammi semiotici volti al progettoLa valorizzazione dei tracciati agrimensori-Antonella Pettorruso
  7. SlowScience: scienza a km0, un’iniziativa per condividereil sapere in modalità lenta-Gabriela Carrara, Debora Mazza, Stefania Marzocchi, Silvana Mangiaracina
  8. How I met Science!Scoprire la scienza: dalle aule universitarie al territorio-Eleonora Polo
  9. Storytelling e metodologia hands on: avvicinare i bambinie le bambine alla ricerca ambientale e climatica-Sabrina Presto a, Cristina Mangia
  10. Sabrina Presto, Cristina Mangia
  11. TEDxCNR: il primo evento TED indipendente organizzato daun Ente Pubblico di Ricerca italiano-Michele Muccini, Roberta Ribera
  12. Può un gioco veicolare consapevolezza sulla produzione el’uso dell’energia?Un racconto sull’esperienza condotta al Festival della Scienza di Genova,Edizione 2022-Valentina Gargiulo, Michela Alfè
  13. Scienziate nell’ombra-Barbara Dragoni, Silvia Mattoni
  14. Un modello del sistema immunitario-Giusto Nardi
  15. Elenco degli autori