Kermes 127-128
eBook - PDF

Kermes 127-128

Stacchi e strappi di dipinti murali

  1. 168 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Kermes 127-128

Stacchi e strappi di dipinti murali

Informazioni su questo libro

Il Restauro di un affresco staccato
Attilia Cantù, Vanda Maria Franceschetti

Un frammento di affresco romano dall'antica Capua
Silvia Sanfilippo

L'impiego delle resine acriliche come adesivo per il trasporto di due affreschi della Pinacoteca di Cento già staccati a massello
Giovanni Giannelli, Federica Restiani

Intervento di restauro su due dipinti strappati opera di Carlo Innocenzo Carloni a Palazzo Grass
Martina Serafin, Paolo Roma, Laura Ruggieri

Restauro dei cinque frammenti di dipinti murali staccati provenienti dalla cascina Sant'Angelo di Bulgorello
Vanda Maria Franceschetti, Rossella Bernasconi, Gisella Bianconi

La fortuna delle sinopie staccate nella storia del restauro e dei musei: un primo bilancio critico
Luca Ciancabilla

Verso la modernità l'innovazione dei polimeri di sintesi per il trasporto delle pitture murali
Alessia Cadetti

Ricerca preliminare per la ricostruzione dell'estrattismo in Trentino per i futuri interventi di manutenzione e restauri
Chiara Facchin, Lucia Giovannini, Francesca Raffaelli, Maria Luisa Tomasi, Roberta Zuech

Il ciclo di Paolo Uccello nel Chiostro superiore di San Miniato al Monte a Firenze
Sara Penoni, Cristiano Riminesi, Rachele Manganelli Del Fà, Anna Medori, Alessandra Malquori

Il ciclo pittorico degli Uomini d'Arme di Donato Bramante
Alessandro Gatti, Marie-Claire Canepa, Michela Cardinali, Tiziana Cavaleri, Marianna Ferrero, Cristina Quattrini

Restauro di un dipinto murale strappato dal Rondò Alfieriano della Reggia di Venaria
Francesca Cardona, Daniela Russo, Alessandro Lo Giudice, Maria Beatrice Failla, Tiziana Cavaleri

I dipinti murali strappati delle tombe ad arcosolio esterne di San Giacomo Maggiore a Bologna
Giulia Bambini, Anna Medori, Alfonso Panzetta

Gli affreschi di Santa Maria di Mezzaratta nella Pinacoteca Nazionale di Bologna
Francesca Bortolini

La campagna di strappi dei dipinti murali di Carlo Bonacina (XX sec.)
Anna Giorgioni, Anna Medori, Adele Trazzi

Il Cristo fra gli sgherri di Bernardino Lanino: uno stacco di Giuseppe Steffanoni
Bianca Gilli, Michela Cardinali, Paola Croveri

La ricollocazione di stacchi e strappi nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze
Fr. Manuel Russo O.P., Andrea Vigna, Francesco Sgambelluri, Alberto Felici

Pietro Palmaroli e il distacco degli affreschi di Domenichino del Palazzetto Farnese (1817)
Federica Giacomini, Carla Giovannone, Eleonora Panella

Affreschi quattrocenteschi strappati, il caso di Santa Maria in Celsano a Galeria
Adriana Capriotti, Elisabetta Sonnino

...

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Kermes 127-128 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Kermes
Anno
2023
Print ISBN
9788832029581
eBook ISBN
9788832029598
Argomento
Arte
Categoria
Arte generale

Indice dei contenuti

  1. Sommario