
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In copertina REPORTAGE
Gli affari sul marmo delle Apuane e i riflessi su salute e ambiente Primo tempo AMBIENTE
La partita milionaria del diritto alla riparazione degli smartphone REPORTAGE
I cambiamenti climatici peggiorano le condizioni di vita in Madagascar FOSSIL FREE
Snam e Intesa Sanpaolo rafforzano il legame "fossile" tra Italia e Russia REPORTAGE
Respingimenti e ostacoli all'asilo. Ritorno sulla frontiera Italia-Svizzera DIRITTI
L'AI Act non si applica in frontiera: un rischio per i migranti. E non solo DIRITTI
"Sono in molti a doversi vergognare per la distruzione dell'Afghanistan" CRISI CLIMATICA
L'emergenza dimenticata degli incendi nelle foreste africane Secondo tempo COMUNITA'
Con videocamera e microfono i giovani con Asperger si raccontano TERRA E CIBO
La rigenerazione fondata sul vino. L'esperimento sui Colli piacentini REPORTAGE
In Ecuador il credito cooperativo dà speranza a chi vive ai margini COMMERCIO EQUO
La svolta "solare" di Meru Herbs in Kenya è solidale e sostenibile Terzo tempo STORIE
Sofia Borri
"Figlie" memoria dei desaparecidos CULTURA
Kento
Alla scoperta dell'Italia "illegale" Rubriche Editorialedi Duccio Facchini
Obiettivo
Monitor
La salute al caleidoscopiodi Nicoletta Dentico
Il clima è (già) cambiatodi Stefano Caserini
Il diritto di migraredi Gianfranco Schiavone
Semi in viaggiodi Riccardo Bocci
Distratti dalla libertàdi Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell'ignotodi Alessandro Volpi
Piano terradi Paolo Pileri
Osservatorio sulla coesionedi Manos Matsaganis
Avviso pubblicodi Pierpaolo Romani
Un volto che ci somigliadi Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equoa cura di Equo Garantito
La pagina dei libraia cura della libreria In Cerca di Guai
Idee eretichedi Roberto Mancini
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Altreconomia 261 - Luglio-Agosto
- Indice dei contenuti
- Le promesse tradite delle compagnie assicurative sul clima
- Monitor, osservatorio sul mondo (luglio-agosto 2023)
- Gli affari sul marmo delle Apuane e i riflessi su salute e ambiente
- La partita milionaria del diritto alla riparazione degli smartphone
- I cambiamenti climatici peggiorano le condizioni di vita in Madagascar
- Sul taciuto via libera ai nuovi Ogm
- Snam e Intesa Sanpaolo rafforzano il legame “fossile” tra Italia e Russia
- Narcisismi e ingenuità alimentano il negazionismo climatico
- Respingimenti e ostacoli all’asilo. Ritorno sulla frontiera Italia-Svizzera
- L’accanimento della destra sull’accoglienza dei richiedenti asilo
- La grande cecità sull’agricoltura europea
- L’AI Act non si applica in frontiera: un rischio per i migranti. E non solo
- “Sono in molti a doversi vergognare per la distruzione dell’Afghanistan”
- Le violenze di Verona e l’inquietante regolarità degli abusi
- L’emergenza dimenticata degli incendi nelle foreste africane
- C’era una volta un Paese per ricchi
- Con videocamera e microfono i giovani con Asperger si raccontano
- La rigenerazione fondata sul vino. L’esperimento sui Colli piacentini
- In Ecuador il credito cooperativo dà speranza a chi vive ai margini
- Ventuno consigli di lettura per superare il dilettantismo della politica
- La svolta “solare” di Meru Herbs in Kenya è solidale e sostenibile
- Bassi salari e scarsa produttività, la Grecia stenta a cambiare pagina
- Mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi
- Un codice etico per una politica credibile e responsabile
- Sofia Borri. “Figlie”: memoria dei desaparecidos
- Il Risorgimento e l’invenzione di una nazione etnica
- Kento. Alla scoperta dell’Italia “illegale”
- Il commercio equo e solidale riscrive le regole del “grande gioco” globale
- La pagina dei librai (da Altreconomia 261)
- Il ritorno di un regime autoritario in Italia: l'adesione all'Ue non basta, c'è un pericolo concreto