
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'opera di Franco Fortini (1917-1994) è attraversata da un uso costante e polisemico della nozione di metrica, tanto da porsi comeelemento centrale della sua riflessione critica e della sua scritturapoetica. Attraverso un'indagine sulle aperture storico-antropologiche ed etico-politiche del termine, Mutarsi in altra voce indaga lariflessione metrica fortiniana superando lo studio tecnico-formalistico del verso per intercettare una visione totale della forma cheingloba una prassi politica fondata su una visione critica della poesia come strumento fallibile e contraddittorio di autocoscienza edi autopedagogia. Accanto al commento e alla contestualizzazionedei saggi, le pagine del volume affrontano la ricerca metrica di Fortini in una triangolazione tra storia, politica e vita in grado di definire i termini di una scrittura orientata alla verifica dei processi dicomunicazione e aperta a una dialettica tra letteratura e storia, traspazio poetico ed extrapoetico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.