
- 296 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Un racconto mitico, sacrale, rituale e storico che svela il significato più profondo del monte Germalus, il luogo dove Roma è stata fondata.
Seguendo il complesso itinerario tracciato da Andrea Carandini e Paolo Carafa, capiamo come e perché Augusto (il principe) abbia deciso di realizzare il suo immenso palazzo-santuario sul Palatino, inglobando simbolicamente, nel nome del nuovo potere, tutte le tracce fondative di quello che era diventato l'unico Impero del mondo conosciuto.Paolo Conti, "Corriere della Sera"
I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Tevere, lì dove un tempo si ergeva il monte Germalus: prima villaggio dei Velienses, poi parte del centro 'proto-urbano' del Septimontium e infine urbs Roma. Tre abitati forse tutti fondati tra il 1050 e il 750 a.C., nel giorno di un capodanno pastorale anteriore alla città fissato al 21 aprile.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Parte prima
- I. Antri di Caco e Fauno, capanne di Faustolo e Romolo, palazzo di Augusto
- II. Il Germalus, l’angolo del Palatino verso il Tevere
- Parte seconda
- III. Il Germalus e i suoi monumenti
- IV. La casa/santuario di Augusto/Apollo e il Lupercale
- Appendice. Primi risultati della campagna di indagini geofisiche del 2020
- Tavole
- Bibliografia
- Gli autori