
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Un Raggio di Oscurità
Informazioni su questo libro
Fra i più anomali, inattesi scrittori del XX secolo, Margiad Evans (1909-1958) scopre di essere epilettica quando ha da poco varcato la soglia dei quarant'anni. Illustratrice, romanziera, saggista, poetessa, deve venire a patti con una malattia fisicamente e psicologicamente debilitante, lo stigma sociale che ne deriva e un'imminente maternità. Si muove sul bordo della follia. Scrittrice di frontiera – al confine fra Galles e Inghilterra, fra coscienza e incoscienza –, fa della prosa autobiografica il contrario della posa dell'ego: magmatico e onnipossente, il 'genere' diviene strumento di rivolta alla patologia, pura Poesia come mezzo per giungere prima a sé, infine a Dio.Pubblicato nel 1952, "Un Raggio di Oscurità" – qui tradotto per la prima volta in Italia – è un resoconto intimo e tormentato unico nel suo genere, viaggio clinico e letterario, mistico e morale, travagliata ricerca che nello sdoppiamento fisico cerca l'unità spirituale. In cui la convulsione, inatteso dolore, si fa estatico istante.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- La coscienza interrotta
- PARTE I
- PARTE II: L’ALTRO LATO DELL’ONDA
- PARTE III