
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky
Informazioni su questo libro
La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky è una delle opere politiche di Lenin, un saggio del 1918 nel quale egli difende i bolscevichi dalle critiche a loro mosse da Karl Kautsky, uno dei leader intellettuali dei socialisti moderati. Il saggio venne scritto da Lenin tra ottobre e novembre 1918 in risposta al pamphlet Die Diktatur des Proletariats pubblicato da Kautsky qualche mese prima, nel quale egli polemizzava sul ruolo della democrazia e sull'uso della forza nella transizione al socialismo. Kautsky rimproverava a Lenin di aver tentato una rivoluzione proletaria in un paese sottosviluppato (contrariamente alle previsioni di Marx). Lenin pseudonimo di Vladimir Il'i? Ul'janov (22 aprile 1870, 10 aprile del calendario giuliano – Gorki, 21 gennaio 1924), è stato un rivoluzionario, politico, filosofo e scrittore russo, poi sovietico, talvolta menzionato come Vladimir Lenin o come Nikolaj Lenin.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Come Kautsky trasformò Marx in un volgare liberale
- L'Assemblea costituente e la Repubblica sovietica
- La Costituzione sovietica
- Che cos'è l'internazionalismo?
- Asservimento alla borghesia in veste di «analisi economica»
- ​ Allegato I. Tesi sull'assemblea costituente
- Allegato II. Un nuovo libro di Vandervelde sullo Stato