
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La Bainsizza
Informazioni su questo libro
L'undicesima battaglia dell'Isonzo fu combattuta durante la prima guerra mondiale (17 agosto – 31 agosto 1917) sul fronte delle operazioni italiano, fra il Regio Esercito e l' esercito austro-ungarico. Luigi Cadorna, il capo di stato maggiore italiano, aveva concentrato tre quarti delle sue truppe lungo il fiume Isonzo: 600 battaglioni (52 divisioni) con 5 200 pezzi d'artiglieria. L'attacco venne sferrato su un fronte che si estendeva da Tolmino (nella valle superiore dell'Isonzo) fino al mare Adriatico. Gli italiani attraversarono il fiume in più punti su ponti di fortuna, ma lo sforzo maggiore venne fatto sull'altopiano della Bainsizza, la cui conquista aveva lo scopo di far proseguire l'avanzata e di rompere le linee austro-ungariche in due, isolando le roccaforti del monte San Gabriele e dell'Ermada. Durante questa offensiva vennero utilizzati per la prima volta i Reparti d'Assalto o Arditi.
Dopo un combattimento aspro e sanguinoso, la Seconda Armata italiana (comandata dal generale Capello), fece indietreggiare gli austro-ungarici, conquistando la Bainsizza e il Monte Santo. La conquista ebbe un alto prezzo di vite umane: circa 160 mila perdite italiane e 120 mila austro-ungariche.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La Bainsizza
- Indice dei contenuti
- PREFAZIONE
- LA FRONTE DELLA II ARMATA
- LE DIRETTIVE PER L’OPERAZIONE
- LE FORZE DELLA II ARMATA
- PROGETTO D’OPERAZIONE
- L’ESAME DEL PROGETTO D’OPERAZIONE
- LE RISERVE
- PREDISPOSIZIONI GENERALI
- LA DISLOCAZIONE DEL XXIV CORPO
- DISPOSIZIONI PER IL PASSAGGIO DEL FIUME
- IL NEMICO
- DISPOSIZIONI PER L’ATTACCO
- IL PASSAGGIO DELL’ISONZO
- L’ATTACCO E L’AVANZATA OLTRE L’ISONZO
- LA MANOVRA
- L’AVANZATA ALLA BAINSIZZA
- L’INSEGUIMENTO
- GLI ORDINI PER L’AVANZATA AL CHIAPOVANO
- L’AVANZATA AL CHIAPOVANO
- LA VISIONE DI UNA GRANDE MANOVRA
- NECESSITÀ DI NUOVE TRUPPE
- CONTRATTACCHI NEMICI
- LA SOSTA
- CONSIDERAZIONI
- LA SOSPENSIONE DELL’OFFENSIVA
- EPILOGO