Biblioteca "Carlo Viganò" – Miscellanea 1
eBook - PDF

Biblioteca "Carlo Viganò" – Miscellanea 1

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Biblioteca "Carlo Viganò" – Miscellanea 1

Informazioni su questo libro

Presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1972 si trova la Biblioteca di storia delle scienze "Carlo Viganò". La raccolta libraria collezionata dall'ing. Carlo Viganò (1904-1974) comprende manoscritti, edizioni originali e critiche di opere e studi inerenti alla storia delle scienze matematiche e fisiche: cfr. P. Pizzamiglio (a cura di), La Biblioteca di storia delle scienze fisico-matematiche "Carlo Viganò". La Collezione di strumenti scientifico-professionali "Alberto Viganò", Brescia, Biblioteca C. Viganò – Editrice La Scuola, 2004, pp. 64. Anche dal punto di vista catalografico essa risulta articolata in due parti principali, denominate rispettivamente Fondo Antico (FA) e Fondo Moderno (FM). Il Fondo Antico è costituito da circa 5.000 opere, sia manoscritte sia soprattutto pubblicate a stampa dall'epoca degli Incunaboli sino all'anno 1800. Il Fondo Moderno comprende pure circa 5.000 opere, inerenti alla cosiddetta 'letteratura secondaria' riguardo alla storiografia della scienza, che vanno dalle edizioni critiche di opere singole o di opera omnia alle biografie sino agli studi sia monografici che generali o anche interdi­sciplinari. Con collocazioni e segnature specifiche oppure attualmente collocate all'interno e trasversalmente alle due suddette articolazioni fondamentali della Biblioteca "Carlo Viganò" è possibile riconoscere la presenza di alcune sezioni tematiche speciali, alcune delle quali sono già state illustrate in precedenti articoli o libri curati da P. Pizzamiglio: cfr. Catalogo degli scritti d'Autori Bresciani presenti nella Biblioteca "Carlo Viganò" dell'Università Cattolica del S. Cuore – sede di Brescia, «Commentari dell'Ateneo di Brescia» per il 1979, Brescia, Ateneo di Brescia, 1980, pp. 181-204; Catalogo breve delle opere d'Autori Gesuiti presenti nella Raccolta Carlo Viganò dell'Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia, «Aevum», a. LIII (1979), n. 3, pp. 546-563; Rassegna delle opere di orologeria presenti nella raccolta "Carlo Viganò", «Rendiconti del Seminario Matema­tico di Brescia», a. IV (1980), pp. 84-97; Orologi solari da usare e da leggere. Rassegna degli scritti e degli strumenti di gnomonica conservati nella Biblioteca "Carlo Viganò" e nella Collezione "Alberto Viganò", Brescia, Edi­trice La Scuola, 2004, pp. 128; L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei: 1550-1650. Rassegna storico-critica dei documenti librari custoditi nella Biblioteca «Carlo Viganò», Milano, Vita e Pensiero Università, 2004, pp. XXII, 286. In occasione della ricorrenza del IV Centenario della collocazione della Biblioteca "Carlo Viganò" nella sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, anche per ottemperare ad espliciti desideri e richieste da parte di diversi studiosi, si è deciso di redigere una prima Miscellanea di ricerche bibliografico-storiche che diano conto dettagliato di certe particolarmente cospicue sezioni, consentendo in tal modo di progettare e di mettere mano ad indagini storiografiche sulle scienze matematiche e fisiche validamente documentate riguardo alle fonti pri­marie ed alla letteratura secondaria. Per redigere questo volume miscellaneo ho potuto avvalermi della fattiva opera di alcune mie collaboratrici, che ringrazio vivamente, che sono le dott.sse Nadia Campadelli, Luisa Colosio e Rosanna Frialdi. Pierluigi Pizzamiglio

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Biblioteca "Carlo Viganò" – Miscellanea 1 di Pierluigi Pizzamiglio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Science History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti