
Voci perdute
Articoli, lettere, commenti da «la Repubblica Napoli» (2000-2008)
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Voci perdute
Articoli, lettere, commenti da «la Repubblica Napoli» (2000-2008)
Informazioni su questo libro
Dopo il dominio della psichiatria accreditata, l'egemonia della psicofarmacologia per i poveri e della psicoterapia per i ricchi, le vicende concorsuali triestine e il familismo amorale nei dipartimenti psichiatrici, oggi in Italia la legge 180 appare definitivamente incompatibile con quella che Sergio Piro definiva l'azienda asociale.
Ovvero l'insieme delle agenzie sanitarie regionali la cui retorica di efficacia e di efficienza fornisce l'ideologia di copertura alla prassi consolidata del manicomio diffuso, esasperata dalla pandemia di Covid19 ed esito obbligato della devoluzione e aziendalizzazione dell'ex servizio sanitario nazionale.
Tra il 2000 e il 2008 Sergio Piro anima su «Repubblica Napoli», una discussione sulfurea oggi defunta o nel migliore dei casi adulterata: gli articoli qui raccolti illuminano ancora la metamorfosi maligna di una riforma psichiatrica bella e sfortunata.
Difenderne oggi l'impianto implica una critica precisa del sovranismo sanitario di regioni, aziende sanitarie locali e psichiatria convenzionata. Ovvero della schizofrenia istituzionale che governa la vita dei nostri pazienti e dei loro familiari, per una cura che sia saldamente nazionale e realmente pubblica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.