Opere
eBook - ePub

Opere

  1. 603 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

L'attività della generazione dei poeti elegiaci a Roma si svolge nel periodo che va dalla crisi avvenuta dopo la battaglia di Filippi (42 a.C.) sin quasi alla fine del secolo, ma è certo negli anni dal 31 al 15 a.C., o poco dopo, che essa ha il suo momento di maggior risonanza culturale ed espressione poetica, in un fitto intreccio di proposte letterarie e di programmi poetici che via via maturano nel tempo. Negli anni precedenti alla battaglia di Filippi e fino alla battaglia di Azio (31 a.C.) si assiste alla nascita della cosiddetta elegia latina, sulla scia di Catullo e nel reciproco e progressivo condizionarsi di altre esperienze culturali e letterarie, come la poesia bucolica di Virgilio o la lirica di Orazio. Se va certamente a Cornelio Gallo, poeta vissuto tra il 69 e il 26 a.C. il merito di essere stato il primo rappresentante dell'elegia latina e di aver traghettato il passaggio dalla elegia mitico-erudita a quella soggettiva, si deve a Tibullo, Properzio e Orazio la maturazione di questo genere letterario nell'antica Roma. Sotto il nome di Albio Tibullo (ca 50-19 a.C.) ci è pervenuta una cospicua produzione letteraria che comunemente va sotto il nome di Corpus Tibullianum: tre libri che comprendono complessivamente 36 carmi in distici elegiaci in cui il tema bucolico si intreccia spessissimo con quello amoroso che appare trattato in tutte le sue possibili connotazioni. Più complessa fu la figura di Sesto Properzio (ca 50-15 a.C.) che in una quindicina di anni, a partire dal 30 a.C., scrisse novantadue elegie, raccolte in quattro libri e disposte dal poeta stesso nell'ordine tematico in cui le leggiamo ancora oggi.
Properzio ebbe il merito di attuare una completa fusione tra l'elegia romana e quella alessandrina, nella quale miti ed elementi autobiografici si uniscono in un'opera di perfetta armonia. L'opera completa dei due poeti è stata raccolta da UTET in un unico e-Book corredato da un accurato apparato critico e in cui testo latino e traduzione italiana risultano consultabili tramite collegamenti ipertestuali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Opere di Tibullo, Properzio,Tibullo,Properzio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Collezioni letterarie antiche e classiche. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice del volume
  5. Introduzione
  6. Albio Tibullo
  7. Sesto Properzio
  8. Indice dei capoversi
  9. Indice dei nomi
  10. Indice delle tavole