Poeti latini arcaici
eBook - ePub

Poeti latini arcaici

  1. 564 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Poeti latini arcaici

Informazioni su questo libro

L'inizio della letteratura latina, almeno di quella d'ispirazione greca, destinata a soffocare, ma non del tutto, originali fermenti letterari, ha una precisa data convenzionale: il 240 a. C., anno in cui, secondo una testimonianza di Cicerone, Livio Andronico, poeta, drammaturgo e attore teatrale romano di origine tarantina deportato a Roma, mise in scena la prima fabula, commissionata in occasione dei Ludi per l'anniversario della vittoria su Cartagine. L'assunzione dell'anno 240 a. C. come data d'inizio della letteratura latina, sia pure d'ispirazione greca, proprio all'indomani della fine della prima guerra punica, ha in sé qualche cosa di artificiale. Non è possibile fissare un anno preciso per il nascere di una grande letteratura sotto la spinta della penetrazione culturale greca, ma ci sono fondati motivi per ritenere che Livio Andronico abbia dato inizio alla sua attività poetica prima di Nevio e Ennio, gli altri due grandi poeti dell'età latina arcaica. Le loro opere, seppur giunte a noi in forma frammentaria, sono raccolte qui in formato e-Book a cura di Antonio Traglia, docente di letteratura latina all'Università di Pisa prima e alla Sapienza poi, con un corredo critico di pregio e la possibilità di collegamenti ipertestuali tra la traduzione italiana e l'originale latino. Opere nell'e-Book: LIVIO ANDRONICO: frammenti tragici tratti dagli otto titoli superstiti ( Achilles, Aegistus, Aiax mastigoporus, Andromeda, Danae, Equos Troianus, Hermiona e Tereus ), frammenti tratti dalle 3 commedie note ( Gladiolus, Ludius e Virgus ), l' Odusia, il poema epico che l'autore derivò dall' Odissea omerica giunta a noi in forma anch'essa frammentaria. NIEVO: frammenti tragici tratti dalle quattro fabulae cothurnatae superstiti ( Aesiona, Hector Proficiscens, Iphigenia, Lucurgus ) e dalle due fabulae praetextae ( Clastidium, Romulus ), frammenti tratti dalle molteplici commedie di derivazione greca, il Bellum Poenicum, un poema epico che per la prima volta in epoca romana accosta il mito alla storia recente e contemporanea, rappresentando uno degli aspetti più peculiari dell'originalità inventiva dell'autore. ENNIO: frammenti tratti dalle venti tragedie e dalle due commedie superstiti, frammenti tratte da componimenti vari attribuiti all'autore tra cui lo Scipio, poemetto e n comiastico in onore di P. Cornelio Scipione, gli Epigrammata in distici elegiaci, il Sota, il Protrepticus (o Praecepta ), gli Hedyphagetica, l' Epicharmus, l' Euhemerus e gli Annales, il poema capolavoro dell'autore sulla storia di Roma di cui ci sono rimasti circa quattrocento frammenti, per poco più di seicento versi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Poeti latini arcaici di Aa.Vv. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Ancient & Classical Literary Collections. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice del volume
  5. Introduzione
  6. Livio Andronico
  7. Nevio
  8. Ennio
  9. Indice dei nomi
  10. Indice degli autori moderni
  11. Tavole di concordanza
  12. Indice delle tavole