
Vico dei miracoli
Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«Ma chi è quel cristiano secco e bassolino col bastone appuntito che attraversa ogni mattina Spaccanapoli? Se ne va sempre solo, cammina piano, sembra un poco scartellato, come dicono qui...» L'uomodal fare modesto e dall'aspetto dimesso chenel 1730-a sessantadue anni-percorre le vie diNapoliè in realtà uno dei più fulgidi e influenti pensatori delsuo tempo, forseil più importante in assoluto: Giambattista Vico. Che ha appena dato alle stampe la seconda edizione, riveduta e ampliata, del suocapolavoro: La scienza nuova. Quell'anno e quell'operaloconsacreranno «alla posterità e alla notorietà , segnando l'inizio del suo periodo aureo». Un periodo, però, fin troppo breve, perché spesso il suo fondamentale contributo è stato frainteso o sminuito, tanto dai contemporanei quanto dai posteri. Eppure, dal Medioevo fino al Novecento, Vico«primeggia, precorre tempi e pensieri, lascia impronte destinate a fruttare e semina intuizioni che ciberanno pensieri e pensatori del futuro».Come ci ricorda Marcello Veneziani, eglisi pone al crocevia della cultura mediterranea;«fonda il pensiero della storia, nutre la filosofia con la filologia, intuisce le origini favolose e poetiche dell'umanità , intreccia ragione e fantasia, tradizione e modernità , visione cristiana e visione classica della storia, disegna una teologia civile, risale alle fonti della religione e infine ritrova nelle vicende umane, storiche e mondane, la traccia di Dio e della Provvidenza». Con ilpigliodelcantastoriee la precisione dellostorico, Veneziani ciraccontala vitatormentatadi uno dei grandi filosofidella nostra tradizione.Tutto scorre come in unromanzo, ma ogni dettaglioè veritiero: la nascita e l'infanzia travagliata; il lavoro di precettore; i primi passi accademici; le incredibili vicissitudini familiari; i rapporti con la Chiesa, i reali e la nobiltà ; le opere incomprese; la vecchiaia, la morte e la farsa dei funerali ripetuti; la gloria postuma.Vico dei miracoliè unlibro inconsuetoe avvincente, il quadro potente di un'epoca, di un pensiero originale e di un uomo grande e singolare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Vico dei miracoli
- 1. ’O professore
- 2. Tisicuzzo
- 3. Aria buona
- 4. Forestiero in patria
- 5. Capofamiglia
- 6. Scartesio
- 7. Napolitudine
- 8. La mano di Dio
- 9. Mente eroica
- 10. Morte e immortalitÃ
- Noterella
- Copyright