
Il continuum dell'educazione
Teorie, politiche e pratiche tra formale, non formale e informale
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il continuum dell'educazione
Teorie, politiche e pratiche tra formale, non formale e informale
Informazioni su questo libro
Il volume offre un contributo all'interpretazione sociologica dell'educazione in una prospettiva di continuità endemica tra contesti formali, non formali e informali. Alla luce della ricostruzione delle teorie, delle politiche e delle pratiche, il tentativo è di superare definitivamente le logiche di pura dilatazione policentrica dell'educazione, le quali alimentano una concettualizzazione dei contesti informali e non formalicome situati al di fuori dell'intenzionalità dell'educazione.Il "continuum dell'educazione" è una proposta teorico-empirica che il volume mette a fuoco in chiave radicata e comunicativa, in cui i processi di interazione che si sviluppano nei contesti formali, informali e non formali decostruiscono e ricompongono le scelte educative senza soluzione di continuità , potenziando e valorizzando gli effetti di inclusione e democratizzazione dell'educazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Il continuum dell’educazione
- Colophon
- Indice
- Introduzione. La sfida del continuum dell’educazione
- Parte prima. Teorie e approcci
- Parte seconda. Politiche e contesti
- Parte terza. Pratiche e strumenti
- Riferimenti bibliografici
- Gli autori