
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
I Santi sono stati sempre nella mia vita. Nella tradizione abito il mistero della santità in un percorso orante che mi accompagna in un indefinibile senso esistenziale in cui il destino non rappresenta una contrapposizione ma l'incontro. I Santi sono nel mio dialogo ma non sono una ricerca per tentare di comprendere la fede. Non ho mai cercato la fede.
La fede è una luce che giunge e, a volte, cattura e avvolge. La prima parte di questo testo è improntata sui Santi che sono tracciati nei miei anni. La seconda parte non è una divagazione. Anzi. È lo stesso specchio del mio essere. Un libro al quale pensavo da molto. Mancano parecchie pedine. Ma il mosaico si costruisce tassello dopo tassello.
È uno scritto intimo. Come quelli che hanno un cuore. Ci sono riuscito? Non lo so.
Pierfranco Bruni
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- I miei Santi
- Indice dei contenuti
- Introduzione
- I MIEI SANTI
- Lungo il percorso dei Santi di Calabria
- San Lorenzo Martire
- 10 agosto San Lorenzo Martire
- Il Mediterraneo e le etnie di San Francesco di Paola
- Il Taumaturgo antropologo Francesco di Paola
- Natuzza la mistica calabrese nella antropologia del miracolo
- San Nicola di Longobardi nella vita dei Gaudinieri
- Don Tonino Bello
- La devozione popolare
- San Giuseppe Moscati
- San Francesco d’Assisi e Chiara
- Giovanna d’Arco, la fede dell’eresia e in Giordano Bruno il dubbio della metafisica
- L’antropologia di Santa Teresa di Lisieux
- Santa Teresa D’Avila
- San Biagio
- La santità di San Paolo
- La donna di Magdala
- San Giovanni Paolo II e il mio viaggio
- Padre Pio
- DISCUSSIONI MISTICO – TEOLOGICHE ED ERESIE
- Il decaduto Occidente
- Benedetto XVI
- La grandezza Paolina in Benedetto XVI
- Il carisma come cuore dell’umanitÃ
- Gioacchino da Fiore e Dante Alighieri
- Giordano Bruno nell’anima del Cristo eretico
- L’eresia di Tommaso Campanella nella complicità dell’utopia
- Gli sciamani hanno gli angeli
- Note