
- 734 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il pragmatismo
Informazioni su questo libro
Lo statunitense Charles Sanders Peirce (1839 - 1914) è considerato il padre della moderna semiotica. Molta della sua notorietà si deve all'opera dedicata al pragmatismo, nella quale, portando alle estreme conseguenze la tradizione classica dell'empirismo inglese, viene fondata la corrente filosofica del pragmatismo, o pragmaticismo, che contribuì in modo fondamentale allo sviluppo della filosofia della scienza e della metodologia della ricerca. Altri importanti filosofi di questa corrente furono William James, John Dewey, George Herbert Mead, Charles W. Morris, Ferdinand C.S. Schiller, Edouard Le Roy, Giovanni Vailati. Una raccolta della loro produzione filosofica esce oggi per Utet in edizione digitale, con un adeguato compendio critico accessibile in modalità ipertestuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice del volume
- Introduzione
- Charles Sanders Peirce
- Il fissarsi della credenza
- Come rendere chiare le nostre idee
- Amore evolutivo
- L’essenza della matematica
- Che cos’è il pragmatismo
- Questioni del pragmaticismo
- William James
- Il sentimento della razionalitÃ
- Il dilemma del determinismo
- La corrente del pensiero
- L’esperienza religiosa
- Il significato del pragmatismo
- John Dewey
- Intelligenza creativa
- L’esperienza e il metodo della filosofia
- Arte e civiltÃ
- Fini e valori
- La teoria empirica della valutazione
- L’esperienza: una risposta
- George Herbert Mead
- Una teoria pragmatica della veritÃ
- Psicologia sociale e comportamentismo
- La relazione della mente con la risposta e l’ambiente
- Charles W. Morris
- Empirismo scientifico
- Scopo e importanza della semiotica
- Elementi di semantica
- Ferdinand C. S. Schiller
- La veritÃ
- L’uomo e il mondo
- Edouard Le Roy
- Natura del pensiero primo: pensiero-discorso o pensiero-azione
- Il soggetto
- L’esistenza di Dio
- Giovanni Vailati
- Sull’importanza delle ricerche relative alla storia delle scienze
- Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura
- Pragmatismo e logica matematica
- Le origini e l’idea fondamentale del pragmatismo