
- 1,006 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Al Buhari. Detti e fatti del Profeta dell'Islam
Informazioni su questo libro
Al Buhari, vissuto nel IX secolo, fu il più autorevole tradizionista musulmano. La sua opera riguarda quasi tutti gli aspetti della vita del fedele, fornendo istruzioni adeguate sulla professione di fede dell'Islam, sull'esecuzione delle preghiere canoniche e altri atti di culto dettati dal profeta Maometto. La sua opera viene edita oggi da Utet in forma digitale, corredata di un accurato compendio critico convertito in ipertesto.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Al Buhari. Detti e fatti del Profeta dell'Islam di Al Buhari in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Teologia islamica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Teologia e religioneCategoria
Teologia islamicaIndice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice del Volume
- Premessa
- Introduzione
- Nota biografica
- Nota bibliografica
- La presente edizione
- Accorgimenti tipografici usati in quest’edizione
- Trascrizione e pronuncia
- Sigle ricorrenti nel volume
- Il principio della rivelazione
- La fede
- La scienza
- L’abluzione
- La lavanda
- Il mestruo
- La lustrazione pulverale
- La preghiera
- L’orario della preghiera ed i suoi meriti
- L’appello alla preghiera
- Il venerdì
- La preghiera della paura
- Le due feste
- La dispari
- L’implorare la pioggia
- L’eclissi
- Prostrazioni da fare durante la lettura del Corano
- L’abbreviazione della preghiera
- La preghiera durante la notte, dopo che si è già dormito per qualche tempo (tahağğud)
- Il merito della preghiera nelle moschee di Mecca e di Medina
- Comportamenti o accidenti che non comportano riparazione
- L’inavvertenza durante la preghiera che comporta riparazione
- L’ufficio funebre
- La decima
- Il pellegrinaggio
- La visita alla Mecca o pellegrinaggio minore
- Colui che è impedito a compiere i riti nei luoghi sacri
- La riparazione per un animale selvatico ucciso o fatto perire in territorio sacro
- Meriti di Medina
- Il digiuno
- Il merito di chi si alza per pregare durante il Ramaḍān
- Il merito della notte di al-Qadr o del «decreto divino»
- Il ritiro spirituale
- La compra-vendita
- La vendita con anticipazione di prezzo
- Il retratto
- Locazione - conduzione
- Le deleghe
- La fideiussione
- Il mandato
- Il contratto di semina
- Il contratto d’irrigazione
- La richiesta di un mutuo, il pagamento dei debiti, l’interdizione e l’insolvenza
- Le vertenze
- Gli oggetti smarriti - le cose trovate
- La giustizia dei torti
- La società
- Il pegno
- L’affrancamento
- L’affrancamento contrattuale
- La donazione
- Costituzione di usufrutto per liberalità e donazione reciproca causa mortis
- Le testimonianze
- La transazione
- Le condizioni
- I testamenti
- La guerra santa
- Il quinto
- La capitazione
- Il principio della creazione
- I profeti
- I fasti
- I meriti dei Compagni del Profeta - Iddio lo benedica e gli dia eterna salute
- I fasti degli Anṣār
- Le spedizioni militari
- Il commento al Corano
- I meriti del Corano
- Il matrimonio
- Il ripudio
- Il mantenimento della moglie
- I cibi
- Il sacrificio per la nascita d’un figlio
- La macellazione rituale e la caccia
- La vittima sacrificale
- Le bevande
- I malati
- La medicina
- Le vesti
- L’educazione
- La richiesta dell’autorizzazione ad entrare
- Le preci
- Le cose fatte nella vita
- Il destino
- I giuramenti e i voti
- I sacrifici espiatori
- Le successioni
- Le pene immutabili
- Il prezzo del sangue
- Invitare al pentimento gli apostati e gli oppositori ostinati e combatterli
- La costrizione o violenza
- Le astuzie legali
- L’interpretazione dei sogni
- Le prove
- I giudizii
- Il desiderio
- Dell’informazione fornita da una sola persona
- Prender per appoggio il libro di Dio e la Sunnah
- Il libro dell’unità di Dio
- Certificato di trasmissione e di autorizzazione a trasmettere (Iğāzah) di un esemplare del Ṣaḥīḥ del Buḫārī
- Indice dei nomi