
- 136 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Tre secondi con Lacan
Informazioni su questo libro
Questa raccolta di scritti, che l'autrice definisce «resti», ci appaiono come un mirabile excursus di un percorso analitico: ci portano a ripercorrere l'entrata in analisi, i suoi preliminari, la sua fine e, nel passaggio da analizzante ad analista, il sorgere del desiderio di offrirsi come oggetto causa del desiderio per l'altro. Ecco la ragione che ci ha spinto a pubblicarli, oltre, ovviamente, alla stima e alla riconoscenza nei confronti della nostra cara collega Esthela Solano-Suárez.
Sono testi che in parte erano già stati pubblicati in lingua francese, ma che, nella loro interezza, hanno poi preso forma definitiva in un libro in lingua spagnola, edito da Gredos nel 2021, da cui abbiamo infine tratto questa traduzione italiana, per la collana "Biblioteca di Attualità Lacaniana" della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano.
Tre secondi con Lacan ci introduce, con estrema semplicità e freschezza, alla pratica analitica che prende avvio da quelli che con Jacques-Allain Miller abbiamo appreso a chiamare, «ultimo e ultimissimo insegnamento» di Lacan
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PROLOGO-Vicente Palomera
- I-TRE SECONDI CON LACAN
- II-DALL’EVENTO ALL’AVVENTO
- III-IL PREZZO DELLA SEDUTA
- IV-TORNERÀ PER UN CONTROLLO?
- V-LEGGO LA LALLAZIONE
- VI-IL DESIDERIO: TRA SOGNO E RISVEGLIO
- VII-LACAN, LE DONNE
- VIII-LE STELLE NON SOGNANO DI MORIRE
- IX-CON CHE COSA CI SPOSIAMO?
- X-BLUES DELLA MATERNITÀ
- XI-DOMANDE A ESTHELA SOLANO-SUÁREZIN OCCASIONE DEL SUO TESTO «MATERNITY BLUES»PUBBLICATO IN ÊTRE MÈRE
- XII-DESIDERIO DI PASSE
- XIII-LA PRATICA DELLA PASSE
- POSTFAZIONELaura Storti