
Le dinamiche politiche dei movimenti agrari transnazionali
- 184 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Le dinamiche politiche dei movimenti agrari transnazionali
Informazioni su questo libro
I movimenti agrari transnazionali (MAT) sono organizzazioni, reti, coalizioni e legami di solidarietà tra agricoltori, contadini, pastori e loro alleati, che attraversano i confini nazionali e cercano di influenzare le politiche nazionali e globali. I MAT di oggi hanno contribuito a riformulare un'ampia gamma di dibattiti e pratiche nei campi dello sviluppo internazionale e degli studi sui movimenti agrari e sociali, tra cui la sostenibilità e il cambiamento climatico, i diritti alla terra e la riforma agraria, la sovranità alimentare, l'economia neoliberale e le regole del commercio globale, il controllo delle multinazionali sulla sementi e sulla tecnologia, i diritti umani dei contadini e la partità di genere.
In questo volume, Marc Edelman e Saturnino M. Borras Jr. offrono una rassegna all'avanguardia degli studi sui movimenti agrari transnazionali, una storia sintetica dei MAT dall'inizio del XX secolo a oggi e una guida analitica alla ricerca sui MAT. " In Dinamiche politiche dei movimenti agrari transnazionali, Edelman e Borras hanno affrontato un compito difficile: non solo si sono sforzati di fornire informazioni dettagliate su una serie di movimenti agrari transnazionali di cui sappiamo troppo poco, ma hanno anche scavato in profondità nel terreno all'interno di molti di essi, analizzando la loro composizione regionale, di classe e ideologica, le loro relazioni con le ONG e le istituzioni internazionali e il modo in cui hanno affrontato il neoliberismo globale. Non meno importante per un libro che copre un campo così ampio, è un piacere da leggere". (Sidney Tarrow, Cornell University, autore di The New Transnational Activism )
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA
- LISTA DELLE TABELLE E DEI GRAFICI
- LISTA DEGLI ACRONIMI
- PREFAZIONE DEGLI EDITORI DELLA SERIE
- RINGRAZIAMENTI
- INTRODUZIONE: UN QUADRO PER COMPRENDERE I MOVIMENTIAGRARI TRANSNAZIONALI
- CAPITOLO 1-I MOVIMENTI AGRARI TRANSNAZIONALI: STORIE E IDENTITÀ
- CAPITOLO 2-LA DIFFERENZIAZIONE INTERNA AI MAT:LOTTE DI CLASSE, IDENTITÀ E INTERESSI IDEOLOGICI
- CAPITOLO 3-DIFFERENZE DI CLASSE, IDENTITÀ E IDEOLOGIA TRA I MAT
- CAPITOLO 4-CONNETTERE I LIVELLI INTERNAZIONALE, NAZIONALE E LOCALENEI MAT
- CAPITOLO 5-“NON SI PARLA DI NOI SENZA DI NOI”: MAT, ONG E AGENZIE DIDONATORI
- CAPITOLO 6-I MAT E LE ISTITUZIONI INTERGOVERNATIVE
- CAPITOLO 7-LE SFIDE
- POSTFAZIONE
- BIBLIOGRAFIA