Final Words
eBook - PDF

Final Words

578 Men and Women Executed on Texas Death Row

  1. 1,184 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Final Words

578 Men and Women Executed on Texas Death Row

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In 1976 the Supreme Court of the United States affirmed the legality of capital punishment in their ruling on Gregg v. Georgia. In the forty-six years since the decision was handed down, 1, 551 convicted prisoners have been executed.
The United States is the only Western nation—and one of four advanced democracies—that regularly applies the death penalty. While the death penalty is legal in twenty-seven states, only twenty-one have the means to carry out death sentences. Of those states, Texas has executed the most prisoners in recent history, putting 578 people to death since the 1976 ruling, beginning with Charlie Brooks in 1982. Texas retains the third-largest death row population, behind California and Florida.
In the summer of 2020, the Trump administration broke a nearly seventeen-year stay during which the federal government did not sanction any executions when it put thirteen inmates to death over six months. Seventeen of the forty-five current federal death row inmates, the highest proportion of any state, are incarcerated in Texas.
Final Words addresses the death penalty in the United States as a violation of human rights. Consisting of a collection of government documents relating to the 578 executed Texas inmates, this sweeping project presents a portrait of each life brought to a violent end, including final moments that are often spent expressing words of love for family and friends, sorrow for victims, and even gratitude. The compilation stands as a stark indictment of institutions that are rampant with racism, classism, and sexism. Each entry, each story, each utterance will challenge readers to answer the question: is there room for humanity in the American justice system?

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Final Words è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Final Words di 578 Men and Women Executed on Texas Death Row in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politique et relations internationales e Droits de l'homme. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti