
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Come funziona la critica
Informazioni su questo libro
Dopo il grande successo di Come funzionano i romanzi, minimum fax propone una selezione ragionata della produzione critica che James Wood ha affidato alle pagine prestigiose del New Yorker e del Guardian, sotto forma di recensioni puntuali o di veri e propri saggi monografici. Spaziando dai grandi classici (Cervantes, Anton C?echov, Virginia Woolf) ai contemporanei più amati dal pubblico (Cormac McCarthy, Paul Auster, Elena Ferrante), Wood regala al lettore veri e propri gioielli di analisi del testo, e al tempo stesso avvia una riflessione profonda e necessari sulla funzione della critica letteraria, proponendone un modello nuovo: il critico assume le vesti di mediatore tra opera letteraria e lettore, rinunciando a proporsi come titolare di un sapere da divulgare solo a pochi e dandoci l'occasione di godere di una prospettiva inedita su alcuni tra gli autori più importanti e amati della letteratura mondiale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Introduzione
- / Il Vecchio e il Nuovo Testamento del Don Chisciotte (2003)
- / Come funziona la critica (2014)
- / Il significato della vita per Anton Cˇechov (1997)
- / Anna Karenina e il lavoro sui personaggi (2001)
- / Il misticismo di Virginia Woolf (1997)
- / L’impero dei segni di Joseph Roth (1999)
- / Giobbe è esistito: Primo Levi (2015)
- / La vacuità di Paul Auster (2009)
- / La strada di Cormac McCarthy (2007)
- / Marilynne Robinson (2008)
- / Il non ritorno (2014)
- / L’altro aspetto del silenzio. Rileggere W.G. Sebald (2017)
- / Realismo isterico (2000)
- / Elena Ferrante (2013)
- / Jenny Erpenbeck (2017)
- / L’ora di ricreazione. Un omaggio a Keith Moon (2010)
- Indice