
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La felicità
Informazioni su questo libro
Il primo fondamento di ogni lotta spirituale, insegna il teologo sufi, scienziato e filosofo al-¿az¿l¿, vissuto nella Persia islamica a cavallo tra l'XI e il XII secolo, è la conoscenza degli eserciti del cuore. Ma quale eserciti e quale cuore? Per scoprirlo, conviene rammentare che, se è vero che «il profondo significato delle cose e il loro senso più intimo si svela solo nel mondo dello spirito», è altrettanto vero che nella nostra realtà ben poco spirituale, caratterizzata da una predominanza di sensi e dell'immaginazione, sono spesso le immagini ad avvolgere il senso profondo delle cose. «È necessario che tu conosca gli eserciti del cuore, esteriori e interiori» spiega il filosofo islamico in uno dei primi capitoli del breve trattato, qui raccolto, dal titolo L'alchimia della felicità. Titolo che fa facilmente pensare a un manuale sul giusto approccio alla vita. E niente affatto a sproposito, in questo caso. Come osserva uno dei massimi studiosi di filosofia musulmana, Massimo Campanini, l'opera di al-¿az¿l¿ è un vero e proprio «breviario per trovare e percorrere la via della felicità e attingere il fine supremo», che, nella sua prospettiva, naturalmente è anche un percorso verso Dio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione di Armando Massarenti
- Note