
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Un re non muore
Informazioni su questo libro
In una delle definizioni più celebri e precise riferite agli scacchi, il campione del mondo Garri Kasparov definì il gioco delle sessantaquattro case «lo sport più violento che esista», mirato alla distruzione mentale dell'avversario. Per Anatolij Karpov, che con Kasparov diede vita a un'interminabile contesa per il titolo di migliore al mondo, gli scacchi sono una combinazione di arte, scienza e sport. E non è certo un caso se Marcel Duchamp ne rimase rapito al punto da abbandonare una carriera di artista acclamato e rivoluzionario per dedicarsi agli scacchi a tempo pieno, sfidando tra gli altri Salvador DalÃ, la scrittrice Eve Babitz e il compositore John Cage. Del resto, chiunque abbia provato il piacere tattile di spostare un pezzo sulla scacchiera sa che gli scacchi sono molto più di un semplice passatempo. Per Ivano Porpora, romanziere e insegnante di scrittura, gli scacchi non sono solo una passione folgorante, ma un filtro attraverso cui leggere la realtà . Il matto affogato, il gambetto, l'apertura spagnola e le sue varianti diventano un simbolo, ogni strategia una metafora, ogni scelta un bivio cruciale verso l'unico destino possibile di una partita: l'ultima mossa fatale. Dal trionfo più glorioso alla disfatta più epica, ogni partita è una narrazione a sé stante, frutto dell'unione e dello scontro di due personalità uniche capaci di trasformare la fitta trama di combinazioni in un'opera. Le imprese dei grandi scacchisti, le combinazioni di Tal' e le intuizioni di Fischer o Capablanca assomigliano ai versi dell'Achmatova o di Brodskij, ai racconti di ¿alamov, alle inquadrature di Herzog. Come i grandi artisti possono far risuonare la propria opera nel quotidiano, così il gioco degli scacchi si propaga al di là dell'ossessiva combinazione di case bianche e nere, parlandoci del possibile e dell'infinito, della nostalgia e del coraggio, ma soprattutto del nostro bisogno di provare a interpretare la realtà .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Colophon
- Frontespizio
- Indice
- L’autore
- Bianco, come il foglio
- Nero, come i pezzi
- Bianco, come tutto quello che c’è
- Nero, come Orfeo
- Bianco, come il re che non muore
- Nero, come il legno
- Bianco, come orme nella neve
- Nero, come un ragno
- Bianco, come la precisione
- Nero, come il desperado
- Bianco, come la placida bellezza
- Nero, come la veritÃ
- Bianco, come la veritÃ
- Nero, come il fiume Salinas
- Bianco, come il silenzio
- Bianco, ancora
- Nero, come l’oscuro
- Bianco, come il peso di una nuvola
- Nero: CCCP
- Bianco: le aperture
- Nero, come le possibilità combinatorie
- Bianco, come la sabbia
- Nero: la verità sta nelle braci della menzogna
- Bianco: questioni di orgoglio
- Nero, come il mondo da cui tutto prende forma
- Bianco, come le botole chiuse
- Nero: la musica congelata
- Bianco: non cancellate le verste, per caritÃ
- Nero, come la fine della speranza
- Bianco, come il senso delle cose
- Nero, come la scacchiera
- Bianco, come un volto pallido
- Nero, come accendere una candelina
- Bianco, come il re senza corona
- Nero, come lo Zugzwang
- Bianco, come il matto affogato
- Note
- Glossario
- Campioni mondiali di scacchi
- Bibliografia
- Filmografia