Il giorno in cui la guerra finì
eBook - ePub

Il giorno in cui la guerra finì

  1. 208 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il giorno in cui la guerra finì

Informazioni su questo libro

1945. Dalla sua barca il giovane Arturo guarda la nebbia che copre il cuore del lago di Como e che gli ha portato via il padre, contrabbandiere. Ora che lui non c'è più, Arturo non desidera altro che assomigliargli, anche se il suo era un mestiere pericoloso. Ma niente è più pericoloso della guerra, che un giorno arriva a bussare alla sua porta e a chiedergli di compiere un gesto degno del Fantasma del lago, come chiamavano il padre: trasportare una ragazza e il suo nonno in fuga dai nazifascisti sull'altra sponda, perché possano raggiungere la Svizzera e mettersi in salvo. In una lunga notte, la sua storia di quindicenne si intreccerà con la grande Storia, e tra la cattura di Mussolini, la strenua resistenza di giovani eroi partigiani e la fine della guerra, Arturo troverà una nuova rotta per tornare a casa e diventare uomo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il giorno in cui la guerra finì di Christian Antonini in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Print ISBN
9788856689013
eBook ISBN
9788858532164

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. CRONOLOGIA
  4. PROLOGO
  5. CAPITOLO 1. CHI NON PUÒ MORDERE NON MOSTRI I DENTI
  6. CAPITOLO 2. I FRATI NON S’INCHINANO ALL’ABATE, MA AL MAZZO DELLE SUE CHIAVI
  7. CAPITOLO 3. NUVOLE CATTIVE VANNO LONTANO
  8. CAPITOLO 4. QUANDO LA CASA BRUCIA TUTTI SI SCALDANO
  9. CAPITOLO 5. CHI FA TREMARE OGNI UOMO TEME OGNI COSA
  10. CAPITOLO 6. SOLDATO CHE FUGGE, BUONO PER UN’ALTRA BATTAGLIA
  11. CAPITOLO 7. CON MOLTI ALLA GUERRA, CON POCHI A CONSIGLIO
  12. CAPITOLO 8. LE ARMI LE CARICA L’UOMO E LE SCARICA IL DIAVOLO
  13. CAPITOLO 9. TEMPORALE DI NOTTE, MOLTO FRACASSO, POCHE COSE ROTTE
  14. CAPITOLO 10. VOCI DEL PASSATO, BUSSOLA PER IL FUTURO
  15. CAPITOLO 11. UN’ONCIA D’ALLEGRIA VAL PIÙ DI UNA LIBBRA DI TRISTEZZA
  16. CAPITOLO 12. IL DIAVOLO NON GIOCA MAI DA SOLO
  17. CAPITOLO 13. L’UOMO NON CONOSCE BENE MAI SE STESSO, FINCHÉ NON ABBIA LA MORTE APPRESSO
  18. CAPITOLO 14. QUANDO TRA I FORTI È LOTTA, I DEBOLI HAN LA TESTA ROTTA
  19. CAPITOLO 15. NEBBIA DI MARZO MALE NON FARÀ, QUELLA DI APRILE PANE E VINO TOGLIERÀ
  20. CAPITOLO 16. VENTO DI LEVANTE, ACQUA DILUVIANTE
  21. CAPITOLO 17. GUAI A QUEL TOPO CHE HA UN SOLO BUCO PER SALVARSI
  22. CAPITOLO 18. LA GUERRA FA I LADRI E LA PACE LI IMPICCA
  23. CAPITOLO 19. IL CONSIGLIO DEL TRADITORE È COME LA SEMPLICITÀ DELLA VOLPE
  24. CAPITOLO 20. UN UOMO MORTO NON FA GUERRA
  25. EPILOGO
  26. Copyright